Dazi Usa su Berlino: negoziati in corso con l'Ue

Dazi Usa su Berlino: negoziati in corso con l

Merz a Trump: solo uniti possiamo contrastare i dazi USA

Berlino, – Il nuovo cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha ribadito con forza la necessità di un'azione comune europea di fronte alle possibili ritorsioni commerciali statunitensi, sottolineando l'impossibilità per i singoli Stati membri di negoziare efficacemente con Washington. In un'intervista rilasciata a Handelsblatt, Merz ha dichiarato: "Abbiamo potere di negoziare sul commercio solo insieme". Le sue parole arrivano in un momento di crescente tensione tra l'Unione Europea e l'amministrazione americana, in particolare riguardo ai dazi sulle importazioni.

Merz ha specificato che la posizione dell'Unione Europea deve essere unitaria e decisa per contrastare eventuali misure protezionistiche da parte degli Stati Uniti. "Su dazi USA si tratta come Ue", ha affermato con fermezza il cancelliere, sottolineando l'importanza di una strategia coordinata per difendere gli interessi economici europei. Una frammentazione dell'approccio europeo, secondo Merz, sarebbe dannosa e porterebbe solo a una posizione di debolezza rispetto alle pressioni americane.

La dichiarazione di Merz assume un'importanza cruciale nel contesto delle attuali relazioni transatlantiche, caratterizzate da incertezze e sfide economiche. L'Unione Europea, infatti, si trova a dover affrontare la crescente concorrenza globale e la pressione di paesi come gli Stati Uniti che, in alcuni settori, adottano politiche protezionistiche. La posizione del cancelliere tedesco riafferma l'importanza della coesione europea come strumento fondamentale per affrontare queste sfide.

La scelta di Merz di rilasciare questa dichiarazione a Handelsblatt, uno dei più importanti quotidiani economici tedeschi, sottolinea l'importanza strategica del messaggio che intende trasmettere. La sua posizione, inoltre, dovrebbe essere vista come un segnale chiaro agli alleati europei sulla necessità di un'azione concertata e decisa per proteggere il mercato unico europeo e prevenire ulteriori conflitti commerciali con gli Stati Uniti.

La linea dura di Merz si contrappone a precedenti tentativi di negoziazione bilaterale tra singoli Stati membri dell'UE e gli USA, dimostrando la convinzione che solo un fronte unito possa garantire risultati positivi e proteggere gli interessi dell'Europa nel suo complesso. La sfida ora è quella di tradurre questo messaggio in una strategia concreta ed efficace, capace di ottenere un'azione unitaria e decisiva da parte di tutti gli Stati membri dell'Unione Europea.

(09-05-2025 14:31)