Merz: sfida post-guerra e gestione dei flussi migratori

Merz: "Fine guerra e stretta sui migranti, priorità assoluta"
Friedrich Merz, neo-eletto Cancelliere tedesco, ha rilasciato la sua prima intervista esclusiva a Die Welt, partner di Repubblica. Un'intervista che ha subito catalizzato l'attenzione internazionale, focalizzandosi su alcuni punti cruciali del programma del nuovo governo.
Tra le dichiarazioni più importanti, quella sulla guerra in Ucraina: "La fine della guerra è la nostra grande sfida", ha affermato Merz, sottolineando la necessità di una soluzione diplomatica, ma senza cedere alle pressioni esterne. Il Cancelliere ha ribadito l'impegno della Germania nel sostenere l'Ucraina, ma ha anche evidenziato l'urgenza di trovare una via d'uscita dal conflitto per evitare ulteriori sofferenze.
Un altro tema caldo affrontato nell'intervista è stato quello dei migranti. Merz ha annunciato una stretta immediata sulle politiche migratorie, promettendo misure concrete per controllare i flussi e garantire un'integrazione più efficace degli immigrati già presenti nel paese. "Dobbiamo garantire sicurezza e ordine", ha dichiarato, promettendo un approccio più rigoroso rispetto al passato.
Significative anche le parole di Merz in merito all'Alternative für Deutschland (AfD) e alla sua classificazione come partito estremista da parte di alcuni osservatori internazionali. "Riguardo all'AfD e la classificazione come ‘estremista’ dirò sempre al governo Usa che noi non interveniamo nelle loro faccende e ci aspettiamo lo stesso", ha affermato il Cancelliere, rivendicando la sovranità nazionale tedesca e respingendo qualsiasi interferenza esterna nelle questioni interne.
L'intervista completa è disponibile su Die Welt e su Repubblica. Le dichiarazioni di Merz segnano un cambio di rotta rispetto alla precedente amministrazione e promettono una fase politica tedesca di forte impegno su temi cruciali per il futuro del paese e dell'Europa. La sua leadership sarà osservata con attenzione nei prossimi mesi, in un contesto internazionale complesso e ricco di sfide.
L'attenzione ora si concentra sull'attuazione del programma di governo e sulla capacità di Merz di navigare tra le diverse pressioni interne ed internazionali.
(