Putin: statua fallica contro la guerra, la provocazione dell'artista lituano

Putin: statua fallica contro la guerra, la provocazione dell

Putin Fallico: L'Artista Lituano Gaubas Provoca a Varsavia

Varsavia, 9 maggio 2024 - Un'opera d'arte di oltre due metri, raffigurante una statua fallica con le sembianze di Vladimir Putin, è stata eretta nel Mausoleo dell'esercito sovietico a Varsavia proprio nel Giorno della Vittoria russa. L'installazione, opera dell'artista lituano Martynas Gaubas, ha suscitato immediate e forti reazioni, configurandosi come una provocazione artistica di grande impatto contro la guerra in Ucraina.


La scelta del luogo e della data non è casuale. Il Mausoleo, simbolo di un passato complesso e controverso per la Polonia, è stato scelto come palcoscenico per una dichiarazione artistica forte e inequivocabile. Il Giorno della Vittoria, celebrato in Russia per la sconfitta del nazismo, si è trasformato, per Gaubas, in un'occasione per denunciare l'aggressione russa all'Ucraina, presentando Putin come simbolo di una potenza aggressiva e fallica che, secondo l'artista, sta perpetrando un atto di violenza contro il popolo ucraino.


L'opera, realizzata con materiali di recupero, presenta Putin in una posa grottesca e caricaturale, con evidenti connotazioni sessuali. La scelta stilistica, volutamente provocatoria, mira a scuotere le coscienze e a suscitare un dibattito pubblico sulla guerra in Ucraina e sul ruolo di Putin nel conflitto. Gaubas ha dichiarato che l'intento è quello di "mostrare al mondo l'immagine vera di Putin, un dittatore piccolo e meschino che si nasconde dietro un'immagine di forza".


La reazione delle autorità polacche e dell'opinione pubblica è ancora in corso. Alcuni hanno applaudito il coraggio dell'artista e la sua capacità di usare l'arte come strumento di protesta politica, altri hanno condannato l'azione definendola una mancanza di rispetto per i caduti sovietici. Indipendentemente dalle opinioni, l'opera di Gaubas ha certamente raggiunto il suo obiettivo: aprire un dibattito sulla guerra, sulla propaganda e sulla manipolazione dell'immagine pubblica.


L'installazione è stata rimossa dalle autorità dopo poche ore, ma le immagini hanno già fatto il giro del mondo, diventando un potente simbolo della resistenza artistica all'aggressione russa.


Per ulteriori informazioni sull'artista e il suo lavoro, potete visitare il suo sito web:

(09-05-2025 16:24)