Ucraina: Mosca festeggia la Vittoria, mentre la guerra continua

Mosca celebra la Vittoria: sfilata militare nella Piazza Rossa per gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Mosca, 9 maggio 2023 - La Piazza Rossa si è trasformata oggi in un palcoscenico imponente per la celebrazione dell'80° anniversario della Vittoria sulla Germania nazista. Una sfilata militare di grande spettacolarità, con carri armati, missili e truppe in parata, ha segnato il culmine delle commemorazioni, a cui hanno assistito oltre 20 leader internazionali, in un contesto geopolitico fortemente influenzato dalla guerra in Ucraina.
Il Presidente russo Vladimir Putin, in prima fila alla manifestazione, ha deposto una corona di fiori al Mausoleo di Lenin prima di assistere alla parata, un evento fortemente simbolico che riafferma la narrazione russa della "Grande Guerra Patriottica". La presenza di numerosi leader stranieri, seppur in numero inferiore rispetto alle edizioni precedenti, sottolinea l'importanza storica dell'evento, anche se la guerra in Ucraina ha inevitabilmente gettato un'ombra sulle celebrazioni.
La parata ha mostrato l'arsenale militare russo, con una particolare enfasi sui mezzi più moderni. Si è trattato di una dimostrazione di forza, in un momento di grande tensione internazionale. Le immagini televisive hanno ripreso i carri armati che attraversavano la Piazza Rossa, seguiti da colonne di soldati e da un sorvolo di aerei da combattimento. L'atmosfera era carica di emozione e patriottismo, ma anche di consapevolezza del delicato scenario geopolitico attuale.
L'ombra del conflitto ucraino si è fatta sentire in modo tangibile. L'assenza di molti leader occidentali, in segno di protesta per l'aggressione russa all'Ucraina, ha evidenziato la profonda divisione tra Mosca e una parte significativa della comunità internazionale. Nonostante ciò, la Russia ha voluto sottolineare l'importanza della commemorazione come momento di ricordo e di riflessione sul sacrificio immenso compiuto durante la Seconda Guerra Mondiale.
La giornata si è conclusa con una serie di eventi commemorativi in tutta la Russia, testimonianza della profonda importanza che questa data riveste per la popolazione russa. L'eco delle celebrazioni risuona in un mondo ancora scosso dalle conseguenze della guerra in Ucraina, un conflitto che ha profondamente ridisegnato il panorama geopolitico internazionale e getta un'ombra sulla capacità di commemorare eventi del passato in un clima di unità e di pace. Per approfondire la copertura giornalistica internazionale.
(