Accordo commerciale UK-USA: cosa cambia sui dazi?

Regno Unito e Stati Uniti: un accordo storico sui dazi, archiviata la minaccia Trump?
Londra e Washington hanno annunciato un accordo epocale che riduce significativamente i dazi imposti dalle amministrazioni precedenti, mettendo fine a una lunga stagione di tensioni commerciali. Il Primo Ministro britannico Rishi Sunak e il Presidente Joe Biden hanno usato toni di grande ottimismo durante la conferenza stampa congiunta, definendo l'intesa un "nuovo capitolo" nelle relazioni bilaterali e una "vittoria per entrambi i paesi".
L'accordo, i cui dettagli completi saranno resi pubblici nelle prossime settimane, si concentra sulla riduzione delle tariffe su una vasta gamma di prodotti, compresi i beni agricoli e i prodotti manifatturieri. Si prevede una significativa diminuzione dei dazi su beni cruciali per l'export britannico, come il whisky scozzese e i prodotti automobilistici, aprendo nuove prospettive per le aziende del Regno Unito nel mercato statunitense.
"Questo accordo rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia commerciale post-Brexit", ha dichiarato Sunak, sottolineando l'importanza di questo patto per l'economia britannica. Il Primo Ministro ha aggiunto che l'accordo rafforza la partnership strategica tra Gran Bretagna e Stati Uniti, offrendo benefici economici reciproci e promuovendo la crescita sostenibile.
Biden, dal canto suo, ha evidenziato come questo accordo segna una svolta nella politica commerciale americana, ribadendo l'impegno degli Stati Uniti a costruire relazioni economiche più equilibrate e collaborative con i suoi alleati. "Questo non è solo un accordo commerciale," ha detto Biden, "ma un simbolo della nostra rinnovata amicizia e della nostra determinazione a lavorare insieme per un futuro più prospero".
Sebbene i dettagli specifici dell'accordo siano ancora da definire, la notizia è stata accolta con entusiasmo dalle imprese britanniche e dagli analisti economici, che vedono in questo accordo un segnale positivo per la ripresa economica post-pandemia. L'eliminazione o la drastica riduzione dei dazi minacciati dall'amministrazione Trump, che avevano creato incertezza e rallentato gli scambi, apre la strada a un aumento degli investimenti e della creazione di posti di lavoro. La portata effettiva dell'impatto economico dipenderà, naturalmente, dalla piena applicazione e dalle clausole specifiche dell'accordo.
L'accordo, inoltre, rappresenta un'importante affermazione politica, dimostrando la capacità del Regno Unito di negoziare accordi commerciali vantaggiosi a livello globale, anche dopo l'uscita dall'Unione Europea. La cooperazione tra Sunak e Biden dimostra la solidità del legame transatlantico in un momento di crescente instabilità geopolitica. Negli anni a venire sarà possibile valutare appieno l'impatto di questa intesa di portata storica.
(