Dazi tra UK e USA: i punti chiave dell'accordo

Dazi tra UK e USA: i punti chiave dell

Regno Unito e USA: un accordo storico per ridurre i dazi

Londra e Washington hanno siglato un accordo storico che riduce significativamente i dazi minacciati dall'amministrazione Trump durante la sua controversa guerra commerciale. Il Primo Ministro britannico Rishi Sunak e il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden hanno annunciato il patto con toni di grande enfasi, definendolo una "nuova era di cooperazione economica transatlantica".

L'accordo, i cui dettagli completi saranno pubblicati nelle prossime settimane, si concentra sulla riduzione delle barriere tariffarie su una vasta gamma di prodotti, facilitando così il commercio bilaterale. Si prevede una diminuzione sostanziale dei dazi su beni chiave per entrambe le economie, tra cui prodotti agricoli e manufatti. Secondo fonti governative britanniche, l'intesa dovrebbe portare ad un incremento significativo degli scambi commerciali tra i due Paesi, con benefici per le imprese e i consumatori di entrambi i lati dell'Atlantico.

"Questo accordo rappresenta un trionfo per il Regno Unito e un importante passo avanti nella nostra relazione con gli Stati Uniti", ha dichiarato Sunak in una conferenza stampa congiunta con Biden. "Abbiamo dimostrato che, anche in un clima internazionale complesso, è possibile trovare soluzioni che promuovano la crescita economica e rafforzino i legami transatlantici".

Biden, dal canto suo, ha sottolineato l'importanza strategica dell'accordo, definendolo un "segno tangibile della rinnovata partnership tra i nostri due paesi". Ha aggiunto che l'intesa contribuirà a creare posti di lavoro e a rafforzare la competitività globale di entrambe le economie. L'accordo, inoltre, prevede una clausola di salvaguardia che permette ad entrambi i paesi di applicare misure protettive in caso di emergenze commerciali.

L'annuncio è stato accolto con favore dalle organizzazioni imprenditoriali di entrambi i paesi, che hanno salutato l'accordo come un segnale positivo per il futuro del commercio transatlantico. Resta da vedere l'impatto concreto dell'accordo sulle imprese e sui consumatori, ma la riduzione dei dazi rappresenta indubbiamente un passo importante per stimolare la crescita economica e rafforzare i legami commerciali tra Regno Unito e Stati Uniti.

L'accordo sarà ora sottoposto al processo di ratifica parlamentare nei rispettivi paesi, ma si prevede una rapida approvazione vista la forte spinta politica a favore dell'intesa. Questo accordo rappresenta un importante passo avanti nella definizione di un nuovo assetto commerciale post-Brexit per il Regno Unito e getta le basi per una maggiore collaborazione economica con gli Stati Uniti nel futuro. Seguiremo gli sviluppi con attenzione.

(09-05-2025 14:25)