Tensione India-Pakistan: scuole e aeroporti chiusi, massima allerta

Tensione India-Pakistan: scuole e aeroporti chiusi, massima allerta

India-Pakistan: Tensione ai Massimi Livelli, Scuole Chiuse e Aeroporti Bloccati

La situazione al confine tra India e Pakistan è drammaticamente degenerata, con un'escalation di violenza che sta causando migliaia di sfollati e costringendo le autorità indiane a misure di sicurezza senza precedenti. A Delhi, per precauzione, tutte le lezioni scolastiche sono state sospese e ben 24 aeroporti sono stati chiusi. Il Pakistan, dal canto suo, dichiara di aver abbattuto 77 droni indiani negli ultimi due giorni, con un bilancio di 4 morti.

La situazione è di estrema gravità, come sottolineato dal Primo Ministro indiano Narendra Modi che ha dichiarato: "L'allerta è massima". Il timore di un'ulteriore escalation è palpabile, con migliaia di persone costrette ad abbandonare le proprie case a causa dei combattimenti. La comunità internazionale guarda con apprensione all'evolversi della crisi.

Gli Stati Uniti, attraverso il segretario di Stato Antony Blinken, sembrano volersi tenere fuori dal conflitto, con una dichiarazione che definisce la situazione "non un affare nostro". Una posizione contrastata dalla Turchia, con il Presidente Erdogan che si è detto impegnato ad "impedire un'ulteriore escalation". L'Italia, invece, secondo il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, potrebbe svolgere un ruolo di mediazione: "L'Italia può mediare", ha affermato.

La chiusura delle scuole a Delhi e di numerosi aeroporti in India rappresenta una misura straordinaria, indice della preoccupazione delle autorità di fronte alla crescente minaccia. La rapidità degli eventi e la gravità della situazione impongono una riflessione attenta sulla possibilità di un intervento internazionale per favorire il dialogo e scongiurare un conflitto più ampio. La situazione resta in costante evoluzione e richiede un monitoraggio continuo. La priorità assoluta resta la sicurezza della popolazione civile e la ricerca di una soluzione pacifica alla crisi.

La comunità internazionale è chiamata a fare pressione per una de-escalation immediata e per favorire il dialogo tra le due nazioni. La stabilità regionale è in gioco, e la possibilità di un'ulteriore escalation potrebbe avere conseguenze disastrose per l'intera area.

(09-05-2025 12:39)