Causa Sheinbaum a Google: il nome del Golfo del Messico

Causa Sheinbaum a Google: il nome del Golfo del Messico

Sheinbaum contro Google: Lo scontro sul nome del Golfo del Messico

Claudia Sheinbaum, governatrice della Città del Messico, ha annunciato di aver intentato una causa legale contro Google per aver modificato la denominazione del Golfo del Messico in "Golfo d'America" per gli utenti americani. Questa decisione, presa dal colosso tecnologico, è vista come un'allineamento alla politica dell'amministrazione Trump, che in passato aveva proposto una simile modifica.


"Questo atto è inaccettabile e rappresenta una grave mancanza di rispetto nei confronti della storia, della cultura e della geografia del Messico," ha dichiarato Sheinbaum in una conferenza stampa. "Il Golfo del Messico è un elemento fondamentale della nostra identità nazionale, e non permetteremo a nessuno di cancellarlo o ridefinirlo arbitrariamente." La governatrice ha aggiunto che l'azione legale è stata già depositata e che si impegnerà a fondo per ristabilire la corretta denominazione geografica.


La decisione di Google ha suscitato immediate proteste in Messico e in altri paesi dell'area. Molti hanno criticato la società per aver ceduto alle pressioni politiche e per aver mostrato una mancanza di sensibilità verso le realtà culturali e geografiche. L'accusa mossa da Sheinbaum si basa sulla presunta violazione di leggi federali messicane relative alla preservazione dell’identità culturale e all'utilizzo corretto delle denominazioni geografiche.


Google, per ora, non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito alla causa intentata dalla governatrice Sheinbaum. La mancanza di una risposta immediata alimenterà sicuramente le polemiche nei prossimi giorni. La vicenda apre un dibattito più ampio sull'influenza delle grandi aziende tecnologiche sulla rappresentazione geografica e sulla necessità di una maggiore responsabilizzazione nei confronti delle culture e delle identità nazionali.


La questione del nome del Golfo del Messico non è nuova: in passato ci sono state altre discussioni e proposte di rinominazione, ma nessuna aveva avuto l'impatto di quella attuale, amplificata dalla portata globale di Google. L'esito della causa legale di Sheinbaum sarà seguito con grande attenzione non solo in Messico, ma in tutto il mondo, diventando un importante precedente per le future controversie sulla nomenclatura geografica in ambito digitale.


Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda e vi terremo aggiornati sulle prossime mosse di Google e sulla risposta della comunità internazionale.

(09-05-2025 18:55)