Delusione a Santa Maria Maggiore: i pellegrini aspettavano Papa Francesco

Papa Francesco: Delusione tra i fedeli per la mancata visita a Santa Maria Maggiore
Roma, – Una grande aspettativa, alimentata da voci diffuse immediatamente dopo l'elezione di Papa Francesco, ha lasciato spazio alla delusione per molti fedeli giunti a Roma. La notizia, che il Pontefice avrebbe potuto fare una visita a Santa Maria Maggiore, si era rapidamente sparsa nei giorni successivi all'elezione papale, creando un'atmosfera di fervida attesa. Le strade intorno alla Basilica di San Pietro si sono riempite di pellegrini, con una coda che si snodava fino a via Cavour. Molti erano venuti con la speranza di assistere ad un evento straordinario, un'apparizione inaspettata del nuovo Papa.
“Sarebbe stata una bella sorpresa averlo qui”, ha commentato una pellegrina proveniente dalla Puglia, visibilmente dispiaciuta. La donna, insieme a decine di altri fedeli, aveva atteso ore sperando di poter almeno intravedere il Papa.
La stessa atmosfera di attesa, ma con un finale altrettanto deludente, si è respirata a Santa Maria Maggiore. Qui, la delusione tra i pellegrini è stata palpabile. “Speravamo che il Papa venisse a salutare Francesco”, ha confidato un anziano signore arrivato da Milano, facendo riferimento al suo nome e al desiderio di un saluto da parte del Pontefice. La mancanza di una visita papale in questa basilica, storicamente legata a momenti significativi della vita religiosa romana, ha lasciato un velo di amarezza tra coloro che si erano radunati in preghiera.
L'evento ha evidenziato il forte legame tra il Papa e il popolo, e come la semplice aspettativa di un incontro, anche non confermato, possa generare una tale mobilitazione di fede e speranza. Nonostante la delusione per la mancata visita, l'atmosfera di profonda devozione verso Papa Francesco rimane intatta, come testimoniano le numerose presenze ancora registrate nelle basiliche romane. La speranza, in fondo, rimane il motore della fede, e la possibilità di un futuro incontro con il Pontefice alimenta il desiderio di continuare a credere e a pregare.
La prossima visita papale rimane ancora un mistero, ma l'attesa continua a pulsare nel cuore dei fedeli.
(