Kiev: Macron, Merz, Starmer e Tusk chiedono a Mosca una tregua di 30 giorni

Kiev: Macron, Merz, Starmer e Tusk chiedono a Mosca una tregua di 30 giorni

Macron, Merz, Starmer e Tusk a Kiev: la spinta per una tregua di 30 giorni

Kiev, Ucraina – Una delegazione di alto livello composta dal Presidente francese Emmanuel Macron, dal leader dell'opposizione tedesca Friedrich Merz, dal leader del Partito Laburista britannico Keir Starmer e dal Presidente del Partito Popolare Europeo Donald Tusk si è recata oggi a Kiev per un incontro urgente con il Presidente Volodymyr Zelenskyy. L'obiettivo principale della visita, resa nota da fonti diplomatiche francesi, è quello di esercitare una pressione congiunta su Mosca per ottenere un cessate il fuoco di 30 giorni.

"La situazione sul terreno è drammatica," ha dichiarato Macron in una breve dichiarazione rilasciata prima dell'incontro. "È necessario un impegno immediato per fermare le ostilità e aprire la strada a negoziati di pace veri e duraturi. Crediamo che una tregua di 30 giorni possa essere un primo passo fondamentale."

La visita, inaspettata fino a poche ore fa, sottolinea la crescente preoccupazione internazionale per l'escalation del conflitto e la necessità di trovare una soluzione diplomatica. Mentre la guerra continua a mietere vittime civili e a devastare l'infrastruttura ucraina, la prospettiva di un cessate il fuoco, anche se temporaneo, viene vista come un'opportunità per evitare ulteriori sofferenze e per creare le condizioni per un dialogo costruttivo.

Merz, commentando l'iniziativa, ha sottolineato l'importanza della solidarietà europea di fronte all'aggressione russa. "La Germania, insieme ai suoi partner europei, deve continuare a sostenere l'Ucraina e a fare tutto il possibile per porre fine a questa guerra. Una tregua di 30 giorni è un obiettivo ambizioso, ma è assolutamente necessario provarci."

Starmer, invece, ha evidenziato il ruolo che il Regno Unito intende giocare nel facilitare i negoziati. "Il nostro impegno per l'Ucraina rimane fermo. Sosteniamo pienamente la richiesta di un cessate il fuoco e siamo pronti a collaborare con i nostri alleati per raggiungere una soluzione pacifica e duratura."

La presenza di Tusk, figura di spicco della politica europea, conferma l'ampio sostegno internazionale all'iniziativa. La sua esperienza diplomatica sarà certamente preziosa nella delicata fase di mediazione. I dettagli della proposta presentata a Zelenskyy non sono stati ancora divulgati, ma si prevede che includerà una serie di garanzie di sicurezza per l'Ucraina. Il risultato dell'incontro e la risposta di Mosca saranno determinanti per il futuro del conflitto.

L'incontro è stato seguito con attenzione dai mercati internazionali, con un'attesa febbrile per eventuali sviluppi in grado di influenzare il corso della guerra e le prospettive di una soluzione diplomatica. Le prossime ore saranno cruciali per capire se la proposta di una tregua di 30 giorni troverà terreno fertile a Mosca. Maggiori informazioni sul conflitto in Ucraina sono disponibili sul sito delle Nazioni Unite.

(10-05-2025 09:20)