L'egoismo escluso: Agostino nelle basiliche italiane.

L

Viaggio nei luoghi sacri romani del nuovo Pontefice: tra barocco e carità

Roma, cuore pulsante della cristianità, custodisce innumerevoli luoghi sacri, ognuno con una storia millenaria e un'anima profondamente spirituale. In questo viaggio alla scoperta delle basiliche e dei santuari romani, seguiamo le orme del nuovo Pontefice, Papa Francesco, e approfondiamo la sua profonda devozione agostiniana, che si riflette nelle scelte pastorali e nella vita quotidiana di numerose comunità religiose nella città eterna.

"Prevost sa chi sono gli ultimi perché in Perù ne ha conosciuti tanti", afferma un religioso che ha avuto modo di conoscere da vicino il nuovo Pontefice, riferendosi alla sua profonda sensibilità verso i più deboli e i più bisognosi, una sensibilità maturata durante la sua esperienza missionaria in Sud America. Questa sensibilità permea l'atmosfera delle basiliche e dei conventi romani dove si pratica la regola agostiniana, una regola che mette al centro la carità, la condivisione e la lotta contro l'egoismo.

Nelle imponenti basiliche, fra lo splendore del barocco e la suggestiva penombra di opere maestose come quelle di Caravaggio, si respira un'atmosfera di profonda spiritualità. Qui, la regola di Sant'Agostino viene vissuta con impegno e dedizione: "Qui l’egoismo è bandito", spiega un monaco, sottolineando l'importanza della vita comunitaria e della reciproca assistenza. La preghiera, il lavoro manuale, lo studio e la carità verso il prossimo sono i pilastri di una vita dedicata completamente a Dio e al servizio degli altri.

Il percorso di fede del nuovo Pontefice, influenzato dalla spiritualità agostiniana, trova eco in questi luoghi sacri, che rappresentano non solo monumenti storici di inestimabile valore artistico, ma soprattutto centri di vita spirituale, focolari di fede e di carità dove la regola di Sant'Agostino continua a guidare la vita di tante persone, un faro luminoso che illumina il cammino di chi ricerca la verità e la giustizia.
Un viaggio tra arte, fede e impegno sociale, alla scoperta di una Roma ricca di spiritualità, dove l’eredità di secoli di storia si intreccia con la testimonianza di una vita dedicata al servizio del prossimo.

Per approfondire la regola di Sant'Agostino, si può consultare il sito ufficiale dell'Ordine Agostiniano: https://www.osam.org/

(10-05-2025 01:00)