Papa Francesco, commemorato da Leone XIV a Santa Maria Maggiore

Papa Francesco, commemorato da Leone XIV a Santa Maria Maggiore

Leone XIV: Un inizio di Pontificato tra Umiltà e Calore Popolare

Roma, 7 maggio 2024 - Una giornata intensa quella vissuta oggi da Papa Leone XIV. La mattinata si è aperta con un incontro di due ore a porte chiuse con i cardinali. Emergono parole di profonda umiltà da parte del nuovo Pontefice: "Io solo un umile servitore", ha affermato, lasciando trasparire la sua volontà di guidare la Chiesa con semplicità e dedizione.


Nel pomeriggio, un cambio di scena: Sua Santità si è recato a Genazzano, accolto con grande calore dalla popolazione. Ad attenderlo, il Vescovo della diocesi, il sindaco e la banda musicale cittadina, a testimonianza di un affetto popolare che già si palesa attorno alla nuova figura papale. Le immagini trasmesse in diretta mostrano un Papa visibilmente commosso da questa calorosa accoglienza.


Domani, il primo Angelus da Pontefice, momento atteso con trepidazione dai fedeli di tutto il mondo, sarà un'occasione per ascoltare il suo messaggio e comprendere meglio la sua visione per il futuro della Chiesa Cattolica.


L'appuntamento clou è fissato per il 18 maggio, con la Santa Messa di inizio pontificato, un evento che richiamerà a Roma fedeli da ogni angolo del globo. Si prevede una partecipazione massiccia e un'atmosfera di grande spiritualità.


Prima di concludere la giornata, Papa Leone XIV ha trovato un momento di raccoglimento personale presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, recandosi in preghiera sulla tomba di San Giovanni Paolo II. Un gesto significativo, che sottolinea la continuità e il rispetto per il predecessore. Un inizio di pontificato segnato da umiltà, fede profonda e un forte legame con il popolo, caratteristiche che promettono un cammino ricco di significato per la Chiesa e per il mondo intero.


Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.

(10-05-2025 19:25)