Ucraina: Mosca divisa sulla tregua, Medvedev contrario ma Peskov apre alla valutazione

Ucraina: Mosca divisa sulla tregua, Medvedev contrario ma Peskov apre alla valutazione

Tregua in Ucraina? Un filo di speranza da Mosca, pressione internazionale su Putin

Una proposta di tregua di 30 giorni in Ucraina sta emergendo da Mosca, alimentando un barlume di speranza in una guerra che dura ormai da oltre un anno. Mentre il Cremlino si dice "in considerazione" dell'ipotesi, un vertice a Kiev riunisce i leader europei per spingere sulla stessa linea.

Emmanuel Macron, Olaf Scholz, Rishi Sunak e Donald Tusk si sono recati nella capitale ucraina per incontrare il presidente Volodymyr Zelensky, con Giorgia Meloni collegata da remoto. Il gruppo, definito dai media internazionali come i "Volenterosi", ha lanciato un appello congiunto alla Russia affinché accetti il cessate il fuoco temporaneo. La loro richiesta è chiara: stop alle ostilità per 30 giorni, altrimenti si procederà con nuove e più severe sanzioni.

Zelensky ha risposto positivamente, dichiarando la disponibilità di Kiev ad applicare un cessate il fuoco temporaneo a partire da lunedì. Questa dichiarazione rappresenta un segnale significativo, ma l'incertezza rimane alta. Infatti, mentre il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha affermato che la proposta di tregua verrà valutata, il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitrij Medvedev, si è espresso contrariamente all'iniziativa.

La contrapposizione tra le dichiarazioni di Peskov e Medvedev evidenzia le profonde divisioni all'interno del governo russo riguardo alla strategia da adottare. La situazione rimane estremamente delicata e incerta. L'esito dell'eventuale tregua dipenderà dalle decisioni del presidente Putin e dalla capacità della comunità internazionale di mantenere alta la pressione su Mosca. Un cessate il fuoco, anche se temporaneo, potrebbe offrire l'opportunità di avviare negoziati di pace, ma le prospettive di successo rimangono incerte, date le enormi difficoltà politiche e militari coinvolte. Il mondo guarda con trepidazione agli sviluppi delle prossime ore.

La situazione richiede una costante attenzione e un monitoraggio continuo degli eventi. Per rimanere aggiornati, vi consigliamo di consultare fonti affidabili e autorevoli.

(10-05-2025 19:26)