Ginevra: Usa e Cina discutono dazi, Trump pensa a taglio dell'80% per Pechino

Ginevra: Usa e Cina discutono dazi, Trump pensa a taglio dell

Trump: Dazi Cina all'80%? "Sembrano giusti"! Crollo export Pechino

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato una nuova sfida commerciale alla Cina, dichiarando che i dazi del 80% sulle merci cinesi "sembrano giusti" in confronto all'attuale situazione, lasciando intendere una possibile riduzione rispetto all'attuale livello.

"Il Dragone deve aprire il suo mercato agli Stati Uniti", ha affermato Trump, sottolineando la necessità di una maggiore reciprocità commerciale. Questa dichiarazione arriva sullo sfondo di un calo significativo delle esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti, con un -17% registrato ad aprile.

La situazione è ulteriormente aggravata dalle consultazioni in corso a Ginevra tra Stati Uniti e Cina, incentrate proprio sui dazi e sulle barriere commerciali. Mentre Washington insiste sulla necessità di un'apertura del mercato cinese, Pechino continua a difendere le proprie politiche commerciali.

La proposta di Trump di ridurre i dazi all'80% è stata accolta con reazioni contrastanti. Alcuni analisti la vedono come un segnale di possibili aperture al negoziato, altri come una semplice mossa strategica per massimizzare la pressione sulla Cina.

L'impatto di tali dazi sull'economia globale è notevole. Le tensioni commerciali tra le due maggiori potenze economiche continuano a minacciare la crescita globale e l'incertezza sui mercati finanziari persiste. L'esito delle consultazioni a Ginevra e le future decisioni di Trump avranno un'influenza decisiva sul futuro dei rapporti commerciali sino-americani.

L'amministrazione Trump ha ripetutamente accusato la Cina di pratiche commerciali sleali, tra cui il furto di proprietà intellettuale e il sussidio alle imprese statali. Pechino, dal canto suo, ha negato queste accuse, sottolineando la necessità di un commercio equo e reciprocamente vantaggioso. La situazione rimane complessa e delicata, con conseguenze di vasta portata per l'economia mondiale. Il futuro delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina rimane incerto, e le prossime settimane saranno cruciali per capire se si arriverà ad una soluzione o ad una ulteriore escalation del conflitto.

(10-05-2025 14:08)