Vulnerabilità: Maura Gancitano insegna ai bambini l'importanza dell'accettazione di sé

Il primo Festival del Giornalismo per Bambini: imparare a raccontare il mondo
Roma, 2023 - Un evento unico nel suo genere ha animato la Capitale: il primo Festival del Giornalismo per Bambini, promosso da Internazionale Kids, il mensile che porta in Italia il meglio del giornalismo internazionale a misura di bambino. L'iniziativa, che ha visto la partecipazione di centinaia di giovani, si è distinta per un approccio innovativo all'insegnamento del giornalismo, focalizzandosi sulla capacità di raccontare storie con onestà e creatività.
Tra gli ospiti d'eccezione, Maura Gancitano, filosofa e scrittrice, ha tenuto un intervento particolarmente significativo. Con la sua consueta lucidità, Gancitano ha sottolineato l'importanza di insegnare ai bambini a confrontarsi con la vulnerabilità, a non temerla, ma a riconoscerla come parte integrante dell'esperienza umana. "La vulnerabilità non è una debolezza, ma una forza" ha affermato Gancitano, "Imparare a raccontarla, a propria e altrui, è fondamentale per costruire una società più empatica e consapevole."
Il Festival non si è limitato a lezioni teoriche. I bambini hanno avuto l'opportunità di partecipare a laboratori pratici, imparando a scrivere articoli, a realizzare interviste, a sviluppare progetti multimediali. Hanno intervistato giornalisti professionisti, imparato a verificare le fonti e a costruire un racconto accurato e coinvolgente. L'obiettivo è stato quello di fornire loro gli strumenti necessari per diventare cittadini informati e consapevoli, capaci di interpretare il mondo che li circonda e di contribuire attivamente alla sua narrazione.
L'evento ha riscosso un grande successo, dimostrando la crescente attenzione verso l'educazione mediatica dei più giovani. Internazionale Kids si è confermata un'importante realtà nel panorama editoriale italiano, capace di offrire contenuti di qualità e di promuovere iniziative innovative per la crescita culturale dei bambini. La speranza è che questa prima edizione del Festival rappresenti solo l'inizio di un percorso più ampio, destinato a formare nuove generazioni di narratori e cittadini attivi.
Il sito di Internazionale Kids offre maggiori informazioni sull'evento e sulle attività svolte: www.internazionale.it/kids
(