Angelus Domini: Papa contro la guerra

Papa Francesco: "Mai più guerra! Subito cessate il fuoco a Gaza"
Papa Francesco, durante il Regina Coeli di domenica, ha lanciato un appello accorato per la pace a Gaza, chiedendo con forza una cessazione immediata delle ostilità e l'arrivo di aiuti umanitari per la popolazione civile. Il Pontefice ha espresso profondo dolore per le sofferenze patite dalla popolazione, sottolineando la necessità di una pace giusta e duratura."Il mio cuore è colmo di dolore per la situazione a Gaza", ha affermato il Papa, rivolgendosi ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro. "Troppo sangue è stato versato, troppa sofferenza inflitta. È giunto il momento di fermare la violenza, di deporre le armi e di dare inizio a un dialogo serio e costruttivo".
Francesco ha poi rivolto un appello accorato alla comunità internazionale: "Chiedo a tutti i leader mondiali di impegnarsi con serietà e determinazione per trovare una soluzione che porti alla pace e che metta fine a questa tragedia. È necessario un impegno concreto per assicurare aiuti umanitari a chi ne ha più bisogno, garantendo accesso alle cure mediche, al cibo e all'acqua potabile".
Il messaggio del Papa è stato particolarmente incisivo, riecheggiando il suo costante impegno per la pace nel mondo. La sua richiesta di una "pace giusta e duratura" va oltre la semplice cessazione delle ostilità, sottolineando la necessità di affrontare le cause profonde del conflitto e di costruire un futuro di giustizia e riconciliazione. "Mai più guerra!", ha esclamato con forza il Papa, ribadendo la necessità di un impegno globale per la pace e la nonviolenza.
La preghiera del Santo Padre si unisce a quelle di tante organizzazioni umanitarie che da giorni denunciano la drammatica situazione di Gaza e chiedono l'intervento immediato della comunità internazionale per prevenire ulteriori sofferenze. L'appello del Papa, con la sua portata globale, si spera possa rappresentare un ulteriore stimolo per accelerare il processo di pace e portare sollievo alla popolazione di Gaza. La sua invocazione per un futuro di pace, priva di guerre e di violenza, risuona con forza in un momento storico così complesso e lacerato dai conflitti.
È possibile approfondire la situazione a Gaza tramite organizzazioni come l'ONU e la Croce Rossa Internazionale, consultando i loro siti ufficiali per aggiornamenti e informazioni sulle iniziative umanitarie in atto.
(