Il cammino riprende: una rosa sulla tomba di Francesco.

Il cammino riprende: una rosa sulla tomba di Francesco.

Papa Francesco: Visita a sorpresa a Santa Maria Maggiore

Roma, 27 Ottobre 2023 - Un'ondata di emozione ha travolto questa sera i fedeli riuniti a Santa Maria Maggiore. Papa Francesco, in una visita inaspettata all'imbrunire, ha fatto visita alla Basilica papale, lasciando tutti senza fiato. Nessun annuncio ufficiale, nessun preavviso: solo la voce che si diffondeva rapidamente tra la gente, mormorio crescente che si trasformava in un'attesa palpitante.


Il Santo Padre, giunto in auto, è entrato nella Basilica con discrezione. Si è fermato a lungo in preghiera, tra le navate maestose e silenziose. In quell'atmosfera carica di spiritualità, un silenzio profondo ha avvolto la chiesa, interrotto solo dal sussurro delle preghiere dei presenti. Un momento di raccoglimento intenso, un contatto intimo tra il Pontefice e la sua gente, un'esperienza di fede condivisa che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di quanti hanno avuto la fortuna di assistere a questa scena.


All'uscita, il Papa, dal finestrino del suo veicolo, ha salutato la folla con un sorriso e il pollice alzato, un gesto semplice ma carico di affetto e di benedizione. Un'immagine che resterà impressa nella memoria di quanti hanno partecipato a questo momento straordinario, un ricordo indelebile di un incontro inaspettato, ricco di spiritualità e di umanità.


Si narra che prima della visita alla basilica, il Papa si sia recato alla tomba di San Francesco d'Assisi, lasciandovi una rosa bianca, un gesto di profonda devozione e di omaggio al Santo. Questo atto di fede e pietà, unito alla visita improvvisa a Santa Maria Maggiore, ha dato ancora più valore a questa serata straordinaria.


Terminata la sua visita, Papa Francesco, visibilmente commosso, ha pronunciato le parole: "Adesso riprendiamo il cammino", un messaggio di speranza e di perseveranza che risuona forte nel cuore di tutti i fedeli. Un'immagine di fede semplice, autentica e toccante, che ha acceso ancora di più la devozione dei presenti.


L'evento, non previsto nei calendari ufficiali, è stato un momento di grazia inattesa, un incontro carico di spiritualità che ha lasciato un segno profondo nel cuore di Roma e di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di partecipare a questo incontro speciale.


(11-05-2025 01:00)