L'atteso viaggio di Papa Leone XIV: operatori turistici in fermento per l'afflusso di visitatori americani

L

Roma, boom di turisti americani: la Capitale supera le altre in Europa

Roma si prepara a un'estate da record, grazie all'afflusso massiccio di turisti americani in arrivo per la visita del Papa. Si stima un arrivo di oltre due milioni di visitatori dagli Stati Uniti, cifra che proietta la Capitale in testa alle classifiche delle città europee più ambite dal turismo americano, superando Parigi e Londra. Il comparto dell'ospitalità è in fermento: albergatori e ristoratori si dichiarano pronti ad affrontare questa “invasione” di turisti a stelle e strisce, che promette un'iniezione di liquidità di centinaia di milioni di euro per l'economia romana.

"Siamo pronti, abbiamo lavorato duramente per essere all'altezza dell'evento," afferma Marco Rossi, presidente dell'Associazione Albergatori di Roma. "Abbiamo incrementato il personale, potenziato i servizi e proposto pacchetti turistici ad hoc per i visitatori americani. Ci aspettiamo un'estate di grande successo".

L'impatto economico è significativo. Solo l'indotto legato alla visita papale si stima valga oltre 400 milioni di euro. Questo dato, unito al flusso turistico generale, contribuirà a rilanciare ulteriormente il settore, duramente colpito negli ultimi anni dalla pandemia. La città si sta preparando ad accogliere i visitatori con una serie di iniziative dedicate, tra cui mostre, eventi culturali e percorsi turistici tematici.

Non solo alberghi, ma anche ristoranti, negozi e attività commerciali si preparano all'affluenza: "Ci aspettiamo un aumento delle vendite importante", dichiara Maria Bianchi, proprietaria di un ristorante nel centro storico. "Abbiamo ampliato il menù con piatti tipici americani, per accontentare tutti i gusti, e assunto personale extra".

L'arrivo di così tanti turisti americani conferma l'attrattiva di Roma a livello internazionale. La città si conferma una meta imprescindibile per chi desidera vivere un'esperienza culturale e storica unica, e questo boom dimostra la forza del turismo religioso e la capacità di Roma di attrarre visitatori da tutto il mondo. L'auspicio è che questo afflusso massiccio contribuisca a creare una crescita economica sostenibile e a promuovere lo sviluppo del settore turistico romano anche nel lungo termine.

Il successo di questa iniziativa rappresenta un volano importante per il turismo romano e un segnale positivo per l'intera economia italiana, dimostrando la capacità di attrarre visitatori internazionali e di generare un impatto economico considerevole.

(11-05-2025 10:44)