Papa Francesco: un omaggio floreale di Leone XIV a Santa Maria Maggiore

Leone XIV: Un inizio di Pontificato tra Umiltà e Festeggiamenti
Roma, 7 maggio 2024 - La giornata di oggi ha visto il nuovo Pontefice, Leone XIV, impegnato in una serie di appuntamenti che hanno segnato l'inizio del suo ministero. La mattinata è stata dedicata ad un incontro di due ore con i cardinali presso la Basilica di Santa Maria Maggiore. Emergono parole di umiltà dal Papa, che si è definito "solo un umile servitore", sottolineando il peso della responsabilità che ora grava sulle sue spalle. L'atmosfera, a detta di fonti vicine al Vaticano, è stata carica di preghiera e riflessione.
Nel pomeriggio, invece, un'atmosfera ben diversa ha accolto Leone XIV a Genazzano. Il viaggio, a testimonianza della volontà del Papa di entrare in contatto con la popolazione, lo ha portato nel piccolo comune laziale. Ad attenderlo, un caloroso benvenuto: il Vescovo di Palestrina, il sindaco e la banda musicale locale. Immagini di gioia e di grande partecipazione popolare hanno caratterizzato l'evento, creando un contrasto suggestivo con la solennità della mattinata romana. Il calore umano e l'accoglienza ricevuta testimoniano l'affetto e la speranza che il popolo nutre nei confronti del nuovo Pontefice.
Domani, 8 maggio, è in programma il primo Angelus di Leone XIV, momento atteso con trepidazione dai fedeli di tutto il mondo. Sarà un'occasione per ascoltare le prime parole ufficiali rivolte a tutta la Chiesa cattolica. La celebrazione della messa di inizio pontificato è prevista per il 18 maggio, data che segnerà ufficialmente l'inizio del suo ministero.
A conclusione di una giornata intensa, il Pontefice ha trovato un momento di raccoglimento e di preghiera privata presso la tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. Un gesto semplice ma significativo, che testimonia il rispetto e la memoria per il predecessore. Un mazzo di rose bianche è stato deposto in segno di omaggio, un tocco di delicatezza e di commozione in una giornata che ha visto alternarsi momenti di raccoglimento e di esultanza popolare.
Il nuovo pontificato si apre così, tra la profonda riflessione della preghiera e il calore dell'accoglienza popolare. Un inizio che lascia presagire un percorso ricco di sfide e di impegno, ma anche di speranza e di rinnovamento per la Chiesa. Seguiremo gli sviluppi del pontificato di Leone XIV con attenzione, riportandovi costantemente gli aggiornamenti più importanti.
(