Papa Leone XIV: Il cammino riprende, tra rose e ricordi.

Papa Leone XIV:  Il cammino riprende, tra rose e ricordi.

Papa Francesco: Visita a sorpresa a Santa Maria Maggiore

Roma, 2023 - Una visita inaspettata, un momento di raccoglimento e un saluto spontaneo alla folla: così si può riassumere la toccante apparizione di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore nel tardo pomeriggio di oggi. Il Pontefice, giunto in modo del tutto riservato, ha scelto il silenzio delle navate della basilica papale per una preghiera personale. La sua presenza, inizialmente notata da pochi fedeli, ha ben presto riempito l'aria di un'atmosfera di profonda commozione.


Mentre il Papa si soffermava in preghiera, un silenzio quasi irreale si è diffuso tra le maestose colonne e gli altari riccamente decorati. Un silenzio rotto solo dal sussurro delle preghiere e dal suono discreto dei passi dei presenti, attenti a non turbare la sua meditazione. La semplicità del gesto, la profonda devozione percepibile nel suo atteggiamento, hanno toccato nel profondo i cuori dei fedeli presenti.


Al termine della sua visita, Papa Francesco, uscendo dalla basilica a bordo di una semplice autovettura, ha abbassato il finestrino salutando la folla radunatasi all'esterno con un sorriso e il pollice alzato, in un gesto di affettuosa vicinanza al suo popolo. Un piccolo ma significativo gesto che ha ulteriormente intensificato il clima di emozione e gratitudine.


Si è appreso inoltre che Papa Francesco ha deposto una rosa bianca sulla tomba di San Francesco d'Assisi, situata all'interno della Basilica. Un omaggio silenzioso, un segno di profonda venerazione per il Santo di Assisi, che si aggiunge al valore spirituale dell'intera visita.


Lasciando la Basilica, Papa Francesco ha pronunciato le parole: “Adesso riprendiamo il cammino”, un messaggio semplice ma ricco di significato, che invita alla perseveranza nella fede e nel cammino di vita quotidiano, ispirando tutti a seguire l'esempio di umiltà e di dedizione alla preghiera dimostrato dal Santo Padre.


La visita improvvisa del Papa a Santa Maria Maggiore rimarrà impressa nella memoria di chi ha avuto la fortuna di assistervi, come un momento di grazia e di profonda spiritualità in un mondo spesso caratterizzato da fretta e superficialità. Un ricordo indelebile, un segno di speranza e di vicinanza da parte del Pontefice a tutti i fedeli.

(11-05-2025 01:00)