Papa Leone XIV: Pace e un messaggio alle madri, riapre le porte del suo appartamento.

Papa Francesco: Dal Regina Coeli un grido di pace per Gaza
Piazza San Pietro gremita, oltre 100.000 fedeli, ha ascoltato oggi il Papa pronunciare un accorato appello alla pace, dopo la recita del Regina Coeli. Il Pontefice, dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro, ha espresso profondo dolore per la situazione a Gaza, chiedendo con forza la fine immediata delle ostilità.
“Mai più la guerra”, ha ripetuto con fermezza Papa Francesco, rivolgendo un accorato appello ai leader mondiali affinché si adoperino per una soluzione diplomatica alla crisi. Il suo messaggio è stato chiaro e diretto: la violenza non porta che distruzione e sofferenza, e urge un cessate il fuoco immediato per evitare ulteriori tragedie umanitarie. Il Santo Padre ha rivolto un pensiero particolare alle vittime del conflitto, alle famiglie colpite e a quanti soffrono per la guerra.
Oltre al dramma di Gaza, il Papa ha esteso il suo messaggio di pace a tutto il mondo, sottolineando l'importanza del dialogo e della comprensione reciproca come strumenti fondamentali per la costruzione di un futuro di pace e giustizia. La sua voce, carica di emozione, ha risuonato nella vasta piazza, toccando il cuore dei presenti.
Un toccante saluto alle mamme ha concluso il discorso del Papa, un gesto che sottolinea ulteriormente la sua vicinanza alle famiglie e ai bambini colpiti dalla guerra. La sua presenza, in questo momento così delicato, ha rappresentato un faro di speranza per migliaia di persone desiderose di pace.
La giornata si è conclusa con la lieta notizia della riapertura dell'appartamento papale, dopo i lavori di manutenzione. Questo evento, seppur di minore importanza rispetto al potente messaggio di pace lanciato da Papa Francesco, ha rappresentato un ulteriore momento di serenità per la comunità ecclesiale.
La scena di Piazza San Pietro oggi rimarrà impressa nella memoria di molti: un mare di volti rivolti verso il Pontefice, uniti nella preghiera e nell'auspicio di una pace duratura.
Per approfondire la situazione a Gaza, si consiglia di consultare le fonti ufficiali delle organizzazioni internazionali e le agenzie di stampa internazionali.
(