Regina Coeli: Papa contro la guerra

Regina Coeli: Papa contro la guerra

Papa Francesco: "Mai più guerra!" - Appello accorato per la pace a Gaza

Dal Regina Coeli di domenica, un messaggio forte e chiaro di Papa Francesco: un appello accorato per l'immediata cessazione delle ostilità a Gaza, per l'assistenza umanitaria ai civili e per una pace giusta e duratura. Il Pontefice, rivolgendosi ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro, non ha usato mezzi termini: "Mai più guerra!", ha tuonato, sottolineando la necessità di un intervento immediato per alleviare le sofferenze della popolazione palestinese.

Il Santo Padre ha espresso profonda preoccupazione per la drammatica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, evidenziando la necessità di garantire l'accesso incondizionato agli aiuti umanitari, cibo, acqua e medicinali. Ha inoltre ribadito la sua ferma condanna di ogni forma di violenza e la sua richiesta pressante di un impegno concreto da parte della comunità internazionale per favorire un negoziato serio e costruttivo tra le parti in conflitto.

L'appello del Papa assume un'importanza ancora maggiore in questo momento di crisi profonda. Le immagini che giungono da Gaza mostrano la gravità della situazione, con migliaia di persone costrette a fuggire dalle proprie case e un numero sempre crescente di vittime civili. "È necessario un impegno comune per costruire un futuro di pace e giustizia, un futuro in cui i diritti di tutti siano rispettati e protetti", ha aggiunto il Papa, ricordando l'urgenza di trovare una soluzione pacifica e duratura che metta fine alla spirale di violenza.

Francesco ha invitato tutti, credenti e non credenti, a pregare per la pace in Medio Oriente e a impegnarsi attivamente per la promozione di una cultura della pace e del dialogo. L'appello è rivolto ai leader politici, alle organizzazioni internazionali e a tutti gli attori coinvolti nel conflitto: è tempo di agire, di dare voce ai più deboli e di costruire un futuro di speranza per le generazioni future. Le parole del Papa risuonano come un grido di speranza in un mondo lacerato dalla guerra, un appello per la solidarietà e per la costruzione di un futuro di pace, un futuro in cui “Mai più guerra!” non sia solo un auspicio, ma una realtà concreta.

Per approfondire la situazione umanitaria a Gaza, è possibile consultare risorse come l'UNRWA (l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente).

(11-05-2025 12:23)