Zelensky annuncia incontro con Putin in Turchia giovedì

Zelensky annuncia incontro con Putin in Turchia giovedì

Zelensky apre a Putin: Tregua e incontro ad Istanbul

Una svolta inaspettata nella guerra in Ucraina? Il presidente Volodymyr Zelensky ha sorpreso tutti aprendo alla proposta di Vladimir Putin di una tregua completa, annunciando la sua disponibilità ad incontrare il leader russo ad Istanbul già da giovedì. "Accettiamo la tregua completa a partire da domani", ha dichiarato Zelensky, aggiungendo: "Aspetterò Putin a Istanbul". Questa dichiarazione, a sorpresa, segue giorni di intensi scontri e tensioni sul fronte orientale.

La notizia ha immediatamente scatenato reazioni a catena a livello internazionale. Donald Trump, tramite il suo inviato, ha espresso sostegno all'incontro, dichiarando: "Kiev dovrebbe accettare l'incontro". Un'opinione nettamente differente è invece emersa dagli Stati Uniti, con la posizione dell'amministrazione Biden espressa chiaramente dall'inviato di Trump, Kellogg: "Prima il cessate il fuoco, non il contrario". Gli Stati Uniti, quindi, sembrano porre delle condizioni preliminari all'incontro, chiedendo garanzie concrete sulla reale volontà di Mosca di fermare le ostilità.

Dal Cremlino, intanto, arriva la conferma di Putin: "Trattative dal 15 maggio". Anche se la data indicata dal presidente russo sembra differire leggermente da quella proposta da Zelensky, la disponibilità al dialogo sembra essere reciproca, aprendo uno spiraglio di speranza per una possibile soluzione diplomatica al conflitto. Rimane però alta l'incertezza sulle reali intenzioni di entrambe le parti, e sulla possibilità che l'incontro di Istanbul possa effettivamente portare ad una tregua duratura e ad una soluzione pacifica alla crisi.

La situazione rimane estremamente delicata. L'apertura di Zelensky, seppur positiva, è da considerare con cautela. La storia recente del conflitto è costellata di promesse e dichiarazioni non mantenute. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, sperando che questa sia la volta buona per avviare un processo di pace concreto e duraturo. Il mondo attende con il fiato sospeso l'esito dell'incontro di Istanbul, consapevole che il futuro dell'Ucraina, e dell'intera Europa, potrebbe dipendere da esso.

L'incontro tra Zelensky e Putin sarà trasmesso in diretta streaming? Questa è una delle domande che tutti si pongono in questo momento. La trasparenza dell'evento sarà fondamentale per garantire la credibilità del processo di pace. La pressione internazionale, in tal senso, sarà cruciale per assicurare che le trattative siano effettivamente condotte in buona fede.

(11-05-2025 23:04)