Ischia: Filmata foca monaca a largo dell'isola mentre divora una murena.

Ischia: Filmata foca monaca a largo dell

```html

Foca Monaca Avvistata a Ischia: Un Tesoro da Proteggere

Ischia, [Data di oggi] - Un nuovo, emozionante avvistamento di foca monaca nelle acque cristalline dell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno" ha riacceso l'attenzione sulla necessità di tutelare questa specie a rischio estinzione.

Le immagini, catturate casualmente da un diportista e prontamente diffuse sui social media, mostrano l'esemplare mentre si nutre di una murena. Il video, divenuto virale, ha suscitato grande entusiasmo, ma anche preoccupazione tra i responsabili dell'AMP.

"Siamo felici di confermare la presenza della foca monaca nelle nostre acque," dichiara il Direttore dell'Area Marina Protetta, [Nome del Direttore]. "Questo avvistamento è un segnale positivo dell'efficacia delle misure di conservazione che stiamo implementando. Tuttavia, è fondamentale ricordare a tutti la necessità di mantenere le distanze."

L'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno" ha diramato un appello a diportisti, pescatori e turisti: "Si prega di non avvicinarsi alla foca monaca. Qualsiasi tentativo di interazione potrebbe spaventare l'animale, alterare i suoi comportamenti naturali e persino metterlo in pericolo."

La foca monaca è estremamente vulnerabile e necessita di tranquillità per alimentarsi e riposarsi. Disturbarla potrebbe compromettere la sua sopravvivenza e vanificare gli sforzi di conservazione. BR Si invitano, pertanto, tutti a segnalare eventuali avvistamenti, mantenendo sempre una distanza di sicurezza e documentando l'evento con foto e video senza arrecare disturbo all'animale.BR Per maggiori informazioni sulle norme di comportamento nell'Area Marina Protetta, è possibile visitare il sito web www.areamarinaprotettaregnodinetuno.it.

La speranza è che, grazie alla collaborazione di tutti, la foca monaca possa continuare a trovare rifugio e nutrimento nelle acque protette di Ischia.

```

(12-05-2025 17:56)