Dubbi sul nuovo Priore: amicizie consolidate e nomine nella Curia

Dubbi sul nuovo Priore: amicizie consolidate e nomine nella Curia

Papa Francesco e il suo amico Padre Alejandro: un legame che continua

Padre Alejandro Moral Antón, 69 anni, è un volto familiare per chi frequenta la chiesa di Sant'Anna, a Roma. Un volto che, per anni, ha condiviso momenti importanti con Papa Francesco. "Veniva qui tutti i giorni per la messa e a pranzo", racconta con un sorriso malinconico il sacerdote, alludendo alla recente elezione del suo amico a Papa Emerito. "Ora non lo potrà più fare con la stessa frequenza. Ma conoscendolo, sono certo che qualche volta verrà a trovarci."

Il legame tra Padre Alejandro e il Papa è solido e di lunga data, un'amicizia nata e coltivata nel corso degli anni. Le parole del sacerdote trasudano un affetto profondo, una stima incondizionata per il suo amico. Non solo preghiere e celebrazioni, ma anche pranzi condivisi, momenti di condivisione e confidenza, che hanno contribuito a costruire un rapporto speciale, ben oltre i ruoli istituzionali.

Il Priore della chiesa, anch'egli amico di lunga data di Papa Francesco, aggiunge un ulteriore tassello a questo quadro di amicizia e rispetto: "Noi siamo amici da anni, e non credo che nella Curia, nella sua nuova veste, Papa Francesco imporrà solo gli agostiniani." Questa dichiarazione sottolinea la personalità ecumenica e inclusiva del Papa Emerito, un uomo che ha sempre valorizzato il dialogo e la collaborazione tra le diverse componenti della Chiesa cattolica.

La notizia della scelta di Papa Francesco di vivere una vita più appartata, lontano dal centro del potere vaticano, non ha scalfito il profondo legame con Padre Alejandro e la comunità di Sant'Anna. Anzi, sembra aver rafforzato un sentimento di vicinanza e di affetto reciproco. La semplice quotidianità, i gesti di amicizia, la condivisione della fede: sono questi i pilastri su cui si fonda un rapporto autentico e duraturo, che la nuova fase della vita di Papa Francesco non potrà certo cancellare. La chiesa di Sant'Anna rimane un punto di riferimento importante, un luogo caro sia per il Papa che per Padre Alejandro, un simbolo tangibile di un’amicizia che resiste al trascorrere del tempo e ai cambiamenti delle circostanze.

La notizia ha commosso molti fedeli, che ricordano con affetto la presenza di Papa Francesco nella loro comunità. La sua semplicità e la sua umanità, valori che hanno sempre contraddistinto il suo pontificato, continuano ad essere un esempio per tutti.

(12-05-2025 01:00)