Ucraina: Trump ottimista su colloqui Kiev-Mosca in Turchia

Zelensky aperto a incontro con Putin in Turchia, ma senza cessate il fuoco: la reazione del Cremlino
Una svolta inaspettata nella guerra in Ucraina? Secondo i media statunitensi, il presidente Volodymyr Zelensky si sarebbe detto disponibile ad incontrare il suo omologo russo Vladimir Putin in Turchia, come proposto da quest'ultimo. Una notizia che apre scenari imprevisti, considerato che l'incontro potrebbe avvenire anche senza un precedente cessate il fuoco. Una dichiarazione che ha immediatamente suscitato la reazione del Cremlino, che ha bollato come "non accettabili" eventuali ultimatum da parte di Kiev.
La proposta di un incontro in territorio turco, tradizionalmente ponte tra Mosca e l'Occidente, era stata avanzata da Putin nelle scorse settimane. Ora, la disponibilità di Zelensky, pur senza la condizione preliminare di una tregua, apre la strada ad un dialogo diretto tra i due leader, un evento che potrebbe rappresentare un punto di svolta nel conflitto. Rimane però alta la tensione, considerando la ferma posizione del Cremlino che, secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa internazionali, non intende accettare imposizioni.
Intanto, si registra un altro importante sviluppo diplomatico: il primo colloquio telefonico tra Zelensky e Papa Francesco. Il Pontefice ha dichiarato pubblicamente di aver invitato il leader ucraino in Vaticano. Un gesto che sottolinea l'impegno della Santa Sede per la pace e la risoluzione del conflitto. L'incontro, seppur simbolico, rappresenta un importante segnale di vicinanza e supporto internazionale per Kiev.
Anche l'ex presidente americano Donald Trump ha espresso il suo parere sull'evolversi della situazione, affermando che dall'incontro tra Zelensky e Putin in Turchia potrebbero "uscire cose buone". Un commento che, seppur vago, lascia intendere una certa fiducia nella possibilità di un esito positivo del dialogo, anche se resta difficile prevedere gli sviluppi concreti di questo incontro potenziale.
La situazione resta fluida e complessa. L'ipotesi di un incontro tra Zelensky e Putin, pur senza un cessate il fuoco, rappresenta un evento di grande rilevanza geopolitica. Le prossime ore saranno decisive per capire se e come questo dialogo potrà contribuire a trovare una soluzione alla guerra in Ucraina. L'opinione pubblica internazionale segue con attenzione gli sviluppi, sperando in una rapida risoluzione del conflitto.
(