Ginevra: Usa e Cina sospendono alcuni dazi per 90 giorni

Ginevra: Usa e Cina sospendono alcuni dazi per 90 giorni

Guerra commerciale Usa-Cina: Tregua in vista?

Una nota congiunta afferma che la sospensione di alcuni dazi entrerà in vigore entro il 14 maggio. L'annuncio, arrivato a seguito di un incontro a Ginevra tra Stati Uniti e Cina, ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai mercati finanziari, con le borse in crescita. Secondo quanto dichiarato da Robert Bessent, la Cina e gli Stati Uniti ridurranno i dazi punitivi del 115%. Un'intesa che, se confermata, segnerebbe una svolta significativa nella lunga e complessa battaglia commerciale tra le due superpotenze.

La dichiarazione congiunta sottolinea l'importanza delle relazioni economiche e commerciali bilaterali tra Stati Uniti e Cina, aprendo la strada a una possibile de-escalation delle tensioni. La sospensione, della durata di 90 giorni, riguarda una parte dei dazi attualmente in vigore, aprendo uno spiraglio di speranza per una risoluzione più ampia del conflitto. La notizia è stata accolta con favore dagli operatori economici internazionali, che da tempo auspicavano una riduzione delle barriere commerciali tra le due maggiori economie mondiali.

L'annuncio giunge dopo mesi di trattative difficili e di scambi di accuse reciproche. La guerra commerciale, iniziata con l'imposizione di dazi su centinaia di miliardi di dollari di beni, ha avuto un impatto significativo sulle economie globali, creando incertezza e rallentando la crescita. La sospensione dei dazi, se confermata e resa effettiva, potrebbe rappresentare un primo passo verso la normalizzazione dei rapporti commerciali tra Washington e Pechino.

Rimane tuttavia da vedere se questa tregua temporanea si tradurrà in un accordo più ampio e duraturo. Le sfide restano numerose, e la strada verso una soluzione definitiva potrebbe essere ancora lunga e tortuosa. Ma l'annuncio di oggi rappresenta senza dubbio un segnale positivo, che alimenta le speranze di una maggiore cooperazione economica tra Stati Uniti e Cina nel prossimo futuro. Il monitoraggio degli sviluppi futuri sarà fondamentale per valutare l'effettivo impatto di questa intesa sulla stabilità economica globale.

Si attende ora di comprendere nel dettaglio le modalità di applicazione della sospensione dei dazi e le misure concrete che saranno adottate da entrambe le parti per migliorare i rapporti economici bilaterali. La dichiarazione congiunta rappresenta un punto di partenza, un segnale incoraggiante che apre la porta alla possibilità di un futuro di maggiore collaborazione e integrazione economica internazionale.

(12-05-2025 11:15)