Meloni e Mitsotakis a Villa Doria Pamphilj per un vertice bilaterale.

Mitsotakis a Roma: rafforzata la partnership strategica tra Italia e Grecia
Roma, - Il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis è stato ricevuto oggi a Roma dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Villa Doria Pamphilj per il secondo vertice intergovernativo Italia-Grecia. Un incontro di grande rilevanza, a otto anni di distanza dal precedente appuntamento svoltosi a Corfù, che segna un ulteriore passo avanti nella consolidata partnership strategica tra i due Paesi.
"L'incontro di oggi è la dimostrazione tangibile della forte amicizia e della solida collaborazione tra Italia e Grecia," ha dichiarato Meloni all'inizio del vertice. "Condividiamo valori, interessi e sfide comuni, e lavoreremo insieme per affrontare le questioni cruciali che riguardano la sicurezza energetica, la stabilità regionale e la crescita economica."
Il vertice si è concentrato su una vasta gamma di temi, tra cui la cooperazione nel settore energetico, con particolare attenzione alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento e alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili. Sono state discusse inoltre le strategie per contrastare l'immigrazione irregolare, rafforzando la collaborazione nella gestione dei flussi migratori e nella protezione delle frontiere esterne dell'Unione Europea. Un altro punto chiave all'ordine del giorno è stata la sicurezza nel Mediterraneo orientale, con un'analisi approfondita delle tensioni geopolitiche e delle opportunità di collaborazione per promuovere la pace e la stabilità regionale.
Mitsotakis, dal canto suo, ha sottolineato l'importanza della solidarietà europea e la necessità di un approccio comune alle sfide globali. "L'Italia è un partner fondamentale per la Grecia," ha affermato il Primo Ministro greco. "La nostra collaborazione è essenziale per affrontare le sfide del Mediterraneo e per promuovere la crescita economica e il benessere dei nostri cittadini."
Il vertice si è concluso con un comunicato congiunto che ribadisce l'impegno dei due Paesi a rafforzare ulteriormente la loro cooperazione in tutti i settori di interesse comune. L'incontro di oggi rappresenta un momento significativo per il futuro delle relazioni bilaterali, aprendo la strada a nuove iniziative e progetti di collaborazione tra Italia e Grecia.
L'incontro a Villa Doria Pamphilj, una splendida cornice per un vertice di così grande importanza, ha sottolineato l'elevato livello di considerazione reciproca tra i due governi e la volontà di proseguire su un percorso di stretta collaborazione per gli anni a venire. Le discussioni odierne gettano le basi per una partnership strategica ancora più forte e duratura tra Italia e Grecia, a beneficio di entrambi i Paesi e dell'intera Unione Europea.
(