Meloni e Mitsotakis aprono il vertice italo-greco

A Villa Pamphilj il vertice Italia-Grecia: Meloni e Mitsotakis siglano accordi strategici
Roma, – Villa Pamphilj ha fatto da cornice oggi ad un importante vertice bilaterale tra Italia e Grecia. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis per un incontro che si è preannunciato ricco di spunti e, a giudicare dai risultati, di concretezza. Dopo ore di colloqui riservati, i due leader hanno rilasciato dichiarazioni congiunte alla stampa, illustrando gli accordi raggiunti su diversi fronti.
"È stata una giornata di intenso lavoro e di proficua collaborazione," ha affermato la Meloni, sottolineando la "forza del legame storico e strategico tra Italia e Grecia, due Paesi uniti da valori comuni e da una visione condivisa del futuro dell'Europa." La premier ha poi dettagliato alcuni punti chiave degli accordi, focalizzandosi sulla cooperazione in ambito energetico, con particolare riferimento alla diversificazione delle fonti e alla sicurezza delle forniture. Sono stati affrontati anche temi cruciali come la gestione dei flussi migratori, la cooperazione nel settore della difesa e la promozione della cultura e del turismo.
Mitsotakis, dal canto suo, ha espresso piena soddisfazione per l'incontro, definendolo "un'occasione preziosa per rafforzare ulteriormente la partnership strategica tra i nostri Paesi." Il Primo Ministro greco ha ribadito l'importanza della collaborazione bilaterale nel Mediterraneo, evidenziando la necessità di affrontare insieme le sfide comuni, dalla sicurezza energetica alla gestione delle crisi migratorie. Ha inoltre sottolineato l'intenzione di intensificare gli scambi commerciali e gli investimenti reciproci, promuovendo una maggiore integrazione economica tra Italia e Grecia.
Le dichiarazioni congiunte hanno lasciato intendere un'ampia gamma di accordi, che spaziano dalla cooperazione nel settore delle energie rinnovabili, con progetti specifici per lo sviluppo delle infrastrutture, alla condivisione di informazioni e strategie per contrastare il traffico illegale di persone e merci. La volontà di intensificare la cooperazione nel settore della cultura e del turismo è stata espressa con l'obiettivo di promuovere ulteriormente i rispettivi patrimoni artistici e paesaggistici. Il vertice ha, infine, ribadito il forte impegno di entrambi i Paesi a favore dell'Unione Europea e alla collaborazione all'interno delle istituzioni comunitarie.
L'incontro tra Meloni e Mitsotakis a Villa Pamphilj rappresenta un segnale importante di rafforzamento dei legami tra Italia e Grecia, due Paesi chiave nel Mediterraneo, chiamati a svolgere un ruolo di primo piano nelle sfide geopolitiche e economiche del nostro tempo. La riuscita del vertice lascia ben sperare per una proficua collaborazione futura in ambito bilaterale ed europeo.
(