Meloni e Mitsotakis insieme per il vertice italo-greco

Meloni e Mitsotakis insieme per il vertice italo-greco

A Villa Pamphilj il vertice Italia-Grecia: Meloni e Mitsotakis siglano accordi strategici

Roma, - Villa Pamphilj ha fatto da cornice oggi ad un importante vertice bilaterale tra Italia e Grecia. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis per un incontro che si preannunciava denso di impegni e, a giudicare dai risultati, le aspettative sono state ampiamente soddisfatte. L'atmosfera, secondo le fonti presenti, è stata cordiale e collaborativa, testimonianza della forte amicizia e della consolidata partnership tra i due Paesi.

"Un'intesa strategica che rafforza ulteriormente i legami tra Italia e Grecia", ha dichiarato la Meloni durante la conferenza stampa congiunta che ha fatto seguito al bilaterale. Sono stati siglati accordi in diversi settori chiave, con particolare attenzione alla cooperazione nel Mediterraneo, alla sicurezza energetica e alla gestione dei flussi migratori. Dettagli specifici sugli accordi raggiunti saranno resi noti nelle prossime ore attraverso comunicati ufficiali.

Mitsotakis, dal canto suo, ha sottolineato l'importanza della collaborazione italo-greca per la stabilità regionale e ha espresso apprezzamento per l'impegno reciproco nel contrastare le sfide comuni. "L'Italia è un partner fondamentale per la Grecia, e questo incontro ne è una chiara dimostrazione", ha affermato il Primo Ministro ellenico.

La cooperazione in ambito energetico è stata al centro delle discussioni, con l'obiettivo di diversificare le fonti di approvvigionamento e rafforzare la sicurezza energetica di entrambi i Paesi, in un contesto geopolitico particolarmente delicato. L'Italia e la Grecia, inoltre, hanno ribadito il loro impegno comune nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione dello sviluppo sostenibile.

Il vertice di oggi rappresenta un ulteriore passo avanti nel consolidamento del rapporto bilaterale italo-greco, un'alleanza strategica sempre più fondamentale nell'attuale contesto internazionale. La conferenza stampa congiunta, trasmessa in diretta, ha consentito ai cittadini di entrambi i Paesi di assistere alla dimostrazione di unità e di impegno comune tra i due leader.

Seguiranno aggiornamenti con maggiori dettagli sugli accordi siglati.

(12-05-2025 13:20)