Terremoto a Napoli: magnitudo 4.4, evacuata la Federico II

Terremoto a Napoli: Scossa di magnitudo 4.4, evacuata la Federico II
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito Napoli questa mattina, provocando momenti di paura tra la popolazione. Secondo le prime informazioni diffuse dai Vigili del Fuoco, al momento non sono pervenute segnalazioni di danni a persone o cose. Nonostante ciò, la situazione è stata considerata tale da richiedere l'immediata evacuazione della sede centrale dell'Università Federico II, come confermato da fonti interne all'ateneo.
L'evento sismico, registrato dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), si è verificato alle ore [inserire ora precisa dell'evento]. La scossa, avvertita distintamente in tutta l'area metropolitana di Napoli e nei comuni limitrofi, ha generato un certo allarme tra i cittadini, molti dei quali sono scesi in strada per mettersi in sicurezza. La Protezione Civile è attiva sul territorio per monitorare la situazione e fornire assistenza alla popolazione.
Al momento, i Vigili del Fuoco stanno effettuando sopralluoghi in diverse zone della città, per accertare eventuali danni alle infrastrutture. È fondamentale mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità. In caso di necessità, è possibile contattare il numero di emergenza 112.
La decisione di evacuare l'Università Federico II è stata presa a scopo precauzionale, per garantire l'incolumità di studenti, docenti e personale amministrativo. Le attività didattiche e amministrative sono state sospese per il momento, in attesa di ulteriori verifiche sulla stabilità degli edifici. Sul sito dell'INGV è possibile trovare maggiori dettagli sull'evento sismico, inclusi i dati relativi all'ipocentro e alla profondità del terremoto.
Seguiranno aggiornamenti.
Ricordiamo l'importanza di rimanere informati attraverso canali ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non verificate.
(