Ischia: Foca Monaca filmata durante un pasto a base di murena.

Ischia: Foca Monaca filmata durante un pasto a base di murena.

```html

Avvistamento Eccezionale a Ischia: Foca Monaca Sorpresa a Banchettare con una Murena!

Ischia, 15 Ottobre 2024 - Un evento straordinario ha catturato l'attenzione di residenti e turisti nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno": l'avvistamento di una foca monaca, specie estremamente rara e a rischio di estinzione, mentre si nutriva di una murena nelle acque cristalline dell'isola. Il video dell'animale, ripreso da un pescatore locale, ha rapidamente fatto il giro dei social media, suscitando grande entusiasmo e al contempo una forte preoccupazione per la sua salvaguardia. BR

Le immagini mostrano chiaramente la foca monaca impegnata a consumare la sua preda con agilità e voracità. "È un segnale incredibilmente positivo", ha dichiarato il Dott. Lucio De Felice, responsabile scientifico dell'Area Marina Protetta. "Dimostra che l'ecosistema marino della zona è sano e in grado di supportare la presenza di questo predatore. Tuttavia, è fondamentale che tutti si attengano scrupolosamente alle indicazioni fornite per non disturbare l'animale e garantirgli la tranquillità necessaria per alimentarsi e riposare." BR

Le autorità dell'Area Marina Protetta hanno ribadito l'importanza di non avvicinarsi all'area in cui è stata avvistata la foca, mantenendo una distanza di sicurezza di almeno 500 metri. È altresì vietato l'utilizzo di droni o altre apparecchiature che potrebbero spaventare l'animale. Chiunque avvisti la foca monaca è invitato a segnalarlo immediatamente al numero di emergenza della Guardia Costiera (1530) o direttamente all'Area Marina Protetta. BR

"La presenza della foca monaca è un tesoro prezioso per la nostra isola", ha aggiunto Maria Grazia Ambrosino, assessore all'ambiente del Comune di Ischia. "Dobbiamo fare tutto il possibile per proteggerla e garantire che possa continuare a frequentare le nostre acque in sicurezza. Questo avvistamento ci ricorda l'importanza di preservare la biodiversità marina e di adottare comportamenti responsabili nei confronti dell'ambiente." BR

Si ricorda che disturbare una specie protetta come la foca monaca è un reato punibile con sanzioni amministrative e penali. L'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno" continuerà a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sulla presenza dell'animale. BR

Per ulteriori informazioni sull'Area Marina Protetta e le sue attività, è possibile visitare il sito web: www.ampreganodinettuno.it

```

(12-05-2025 17:56)