Agcom bacchetta emittenti per referendum.

Agcom bacchetta emittenti per referendum.

```html

Agcom richiama TV e Radio: "Copertura informativa adeguata per il Referendum"

Roma, [inserire data odierna] - L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha emesso un richiamo formale a tutte le emittenti televisive e radiofoniche italiane, sollecitando una copertura informativa completa ed equilibrata in vista del prossimo referendum [specificare oggetto del referendum, ad esempio "sull'autonomia differenziata" o "sulla giustizia"]. BRLa decisione, comunicata attraverso una nota ufficiale, mira a garantire che i cittadini siano pienamente informati sulle diverse posizioni in campo, al fine di esercitare il proprio diritto di voto in modo consapevole. BR"È fondamentale che il servizio pubblico e le emittenti private assicurino uno spazio adeguato a tutte le voci, nel rispetto del pluralismo e della par condicio", ha dichiarato un portavoce dell'Agcom. BRL'Autorità ha inoltre sottolineato l'importanza di evitare toni sensazionalistici o parziali, privilegiando invece un'informazione oggettiva e basata su dati verificabili. BRIl richiamo fa seguito a diverse segnalazioni pervenute all'Agcom, relative a presunte sbilanciature nella programmazione di alcune emittenti. L'Autorità ha annunciato che monitorerà attentamente la situazione nelle prossime settimane, pronta ad intervenire in caso di violazioni delle normative vigenti. BRL'attenzione dell'Agcom si concentra in particolare sulla corretta applicazione delle norme in materia di comunicazione politica, che prevedono l'obbligo di garantire pari opportunità di accesso ai mezzi di comunicazione a tutti i soggetti politici coinvolti nel dibattito referendario. BRSi ricorda che il mancato rispetto delle disposizioni dell'Agcom può comportare sanzioni pecuniarie e, nei casi più gravi, la sospensione delle trasmissioni.```

(13-05-2025 19:10)