Asse Roma-Parigi, cala il gelo. Chigi punta su Berlino.

Asse Roma-Parigi, cala il gelo. Chigi punta su Berlino.

```html

Parigi Ignora Meloni: Vertice sull'Ucraina Senza l'Italia, Cresce la Tensione

Ancora una volta, la Francia sembra escludere l'Italia dai contatti diretti di alto livello riguardanti la crisi in Ucraina. Domenica prossima, il cancelliere tedesco sarà a Roma per un incontro bilaterale, un segnale che Palazzo Chigi interpreta come un tentativo di arginare l'isolamento percepito. Il gelo tra Meloni e Macron è palpabile e le speranze italiane si concentrano ora sulla possibile mediazione di Friedrich Merz, leader della CDU tedesca.

La mancata inclusione dell'Italia nei recenti colloqui tra Francia e Germania solleva interrogativi sulla solidità del fronte europeo e sulla reale influenza del nostro Paese nelle dinamiche continentali.Fonti interne al governo esprimono preoccupazione per quello che definiscono un "atteggiamento poco collaborativo" da parte dell'Eliseo. Il viaggio del cancelliere tedesco a Roma viene letto come un'opportunità per riallineare le posizioni e cercare una strategia comune, sebbene la fiducia in un rapido disgelo con Parigi rimanga bassa. Si spera che Merz, figura di spicco del panorama politico tedesco, possa favorire un dialogo costruttivo tra le parti.

La questione ucraina è centrale, ma sullo sfondo si intravedono anche rivalità su dossier economici e strategici. Il governo italiano punta a rafforzare il proprio ruolo nel Mediterraneo e in Africa, ambiti in cui gli interessi francesi sono particolarmente forti. Resta da vedere se l'incontro di domenica porterà a risultati concreti o se il rapporto tra Roma e Parigi continuerà a essere segnato da tensioni e diffidenze.

```

(13-05-2025 01:00)