Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.4: allarme a Napoli

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.4: allarme a Napoli

Terremoto ai Campi Flegrei: forte scossa di magnitudo 4.4, panico a Pozzuoli

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito i Campi Flegrei alle ore 12:07 di oggi, provocando momenti di panico tra la popolazione. La scossa, durata diversi secondi, è stata avvertita distintamente a Pozzuoli e in molti comuni limitrofi, incluso Napoli, dove numerose persone sono scese in strada.

Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro del sisma è stato localizzato a poca profondità, circostanza che ha amplificato la percezione del tremore. Molti residenti descrivono una vibrazione intensa e prolungata, accompagnata da un boato sordo. I social network si sono immediatamente riempiti di messaggi di persone che raccontavano la loro esperienza, condividendo immagini e video che mostrano oggetti caduti dalle mensole e persone in evidente stato di agitazione.

Le autorità locali hanno immediatamente attivato le procedure di sicurezza, verificando la presenza di eventuali danni a edifici e infrastrutture. Al momento non si segnalano crolli significativi, ma sono in corso sopralluoghi per una valutazione più accurata della situazione. Le scuole sono state evacuate per precauzione e la Protezione Civile è impegnata nel monitoraggio del territorio.

La zona dei Campi Flegrei è nota per la sua elevata attività vulcanica e sismica. Eventi di questo tipo, seppur preoccupanti, non sono del tutto inaspettati. L'INGV sta continuando a monitorare attentamente la situazione e fornirà aggiornamenti in merito all'evoluzione del fenomeno. Si raccomanda alla popolazione di seguire le indicazioni delle autorità e di mantenere la calma.

Per informazioni aggiornate sulla situazione, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'INGV: https://www.ingv.it/

È fondamentale rimanere informati attraverso canali ufficiali e evitare la diffusione di notizie non verificate. La situazione è costantemente monitorata e gli aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente.


Si raccomanda prudenza e attenzione alle eventuali scosse di assestamento.

(13-05-2025 12:10)