Ecco un titolo riformulato: **Referendum: per Pd, M5S e Avs è a rischio la democrazia.**

```html
"Nota congiunta: Una Campagna che Avvelena il Dibattito Pubblico - Referendum, Pd-M5S-Avs: Minata la Democrazia"
La recente proposta di referendum su temi cruciali per il futuro del paese ha scatenato una tempesta politica. Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra, in una nota congiunta, hanno espresso forte preoccupazione per quella che definiscono una "campagna intossicante" che sta minando la democrazia.
Le tre forze politiche denunciano l'utilizzo di toni esasperati e disinformazione, accusando esponenti di altre fazioni politiche di diffondere fake news e di strumentalizzare la paura per raccogliere consensi. "Si sta creando un clima di odio e divisione che rende impossibile un confronto sereno e costruttivo sui temi referendari", si legge nella nota.BRLa posta in gioco è alta, sottolineano i firmatari, e merita un dibattito pubblico basato su fatti e argomentazioni solide, non su slogan e attacchi personali.
In particolare, la nota congiunta critica aspramente la narrazione che dipinge il referendum come un attacco alla Costituzione, definendola una "falsità strumentale". "Il nostro obiettivo è rafforzare la democrazia, non indebolirla", affermano Pd-M5S-Avs, che invitano i cittadini a informarsi attentamente e a votare consapevolmente.
La polemica si inserisce in un contesto politico già particolarmente teso, con le elezioni europee alle porte e un clima di incertezza economica e sociale. Resta da vedere se questo appello al dialogo e alla responsabilità riuscirà a stemperare le tensioni e a riportare il dibattito su un piano più costruttivo. BR La risposta, ovviamente, spetta agli elettori e alla loro capacità di discernere tra informazione e propaganda.
```(