Guerra in Ucraina, Meloni: "Solidarietà con Kiev, la responsabilità è di Mosca"

Guerra in Ucraina, Meloni: "Solidarietà con Kiev, la responsabilità è di Mosca"

Meloni e Mitsotakis a Roma: Ue più ambiziosa sulla difesa

Roma - Un incontro bilaterale di alto livello si è svolto oggi a Roma tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis. Al centro del colloquio, le questioni di sicurezza europea e il conflitto in Ucraina. "L'Unione Europea deve essere più ambiziosa sulla difesa," ha dichiarato Meloni al termine dell'incontro, sottolineando la necessità di un "fondo dedicato" per rafforzare le capacità militari comuni. La premier italiana ha ribadito il fermo sostegno dell'Italia a Kiev, affermando con forza: "Stiamo con Kiev. Mosca deve dare una risposta, perché la colpa della guerra è sua."

Mitsotakis, da parte sua, ha espresso apprezzamento per la posizione italiana, evidenziando l'importanza della cooperazione tra i paesi europei in un contesto geopolitico così complesso. L'incontro ha permesso di ribadire la necessità di una risposta unitaria e decisa dell'Ue di fronte all'aggressione russa, con un impegno concreto per il sostegno all'Ucraina e per la difesa del territorio europeo.

La richiesta di un fondo europeo dedicato alla difesa rappresenta una proposta di rilievo, che potrebbe segnare un passo importante verso una maggiore integrazione della politica di sicurezza e difesa dell'Unione. La discussione seguirà probabilmente nei prossimi vertici europei, dove si confronteranno le diverse posizioni degli Stati membri in merito all'aumento delle spese militari e alla creazione di una vera forza di difesa europea. La posizione netta di Meloni, che ribadisce la responsabilità di Mosca e l'importanza di un'Europa più forte in materia di difesa, potrebbe influenzare significativamente il dibattito nei prossimi mesi.

L'incontro tra Meloni e Mitsotakis si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la situazione internazionale, con la guerra in Ucraina che continua a rappresentare una grave minaccia per la stabilità europea e globale. La cooperazione tra Italia e Grecia, due paesi strategici del Mediterraneo, è considerata fondamentale per affrontare le sfide in corso e garantire la sicurezza dell'intera regione.

(13-05-2025 01:00)