"Le eredità silenziose: leggendo il mondo con Concita De Gregorio."

"Le eredità silenziose: leggendo il mondo con Concita De Gregorio."

```html

Concita De Gregorio indaga i legami familiari femminili in "Scoprire di madre in figlia qual è la misura del mondo"

Un viaggio nel tempo, attraverso le generazioni di donne, un'esplorazione dell'eredità emotiva che si tramanda di madre in figlia. Questo è il cuore pulsante di "Scoprire di madre in figlia qual è la misura del mondo", il nuovo romanzo di Concita De Gregorio, presentato quest'anno e già al centro di un acceso dibattito letterario.

Il libro tesse le fila di una genealogia particolare, quella che lega Marilù, la nonna descritta come "bella come un giaguaro", ad Adelaide, la nipote che si affaccia alla vita con domande e timori. BR La De Gregorio, con la sua prosa incisiva, scava nei silenzi e nelle rivelazioni che costellano il rapporto tra queste due figure femminili, distanti anagraficamente ma unite da un filo invisibile e potente. BR Non è solo la storia di una famiglia, ma una riflessione universale sul ruolo della donna nella società, sui suoi sogni, le sue battaglie e la sua capacità di reinventarsi.

Adelaide, guidata dall'esempio di Marilù, impara a confrontarsi con le sfide del presente, a non aver paura di osare e a rivendicare il proprio spazio nel mondo. BR Il romanzo si configura, quindi, come un inno alla forza delle donne, alla loro resilienza e alla loro capacità di trasmettere un'eredità di coraggio e determinazione.

L'opera di De Gregorio non mancherà di suscitare profonde riflessioni nei lettori, invitandoli a interrogarsi sul proprio passato familiare e sull'importanza di custodire e valorizzare la memoria delle donne che ci hanno preceduto.

Sarà possibile assistere a incontri con l'autrice in diverse città italiane nei prossimi mesi. Ulteriori dettagli sulle date e i luoghi saranno disponibili a breve.

```

(13-05-2025 01:01)