Meloni e Mitsotakis si incontrano a Villa Doria Pamphilj

Meloni e Mitsotakis si incontrano a Villa Doria Pamphilj

Meloni e Mitsotakis a Villa Doria Pamphilj: un nuovo capitolo nella cooperazione italo-greca

Roma, – La cornice elegante di Villa Doria Pamphilj ha ospitato oggi il secondo vertice intergovernativo Italia-Grecia, un evento di grande rilevanza per le relazioni bilaterali tra i due Paesi. L'incontro, che segna un momento significativo dopo otto anni di silenzio diplomatico a questo livello, ha visto protagonisti la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis.

L'ultimo vertice, ricordiamo, si era tenuto a Corfù nel 2015. Da allora, molto è cambiato nel panorama geopolitico, con sfide comuni che richiedono una sempre maggiore cooperazione tra Roma e Atene. La scelta di Villa Doria Pamphilj, sede storica di incontri di alto livello, sottolinea l'importanza attribuita da entrambi i governi a questo appuntamento.

Durante il vertice, Meloni e Mitsotakis hanno discusso una vasta gamma di temi, con un focus particolare sulla sicurezza energetica, la migrazione e la cooperazione nel Mediterraneo. La crisi energetica in corso, aggravata dal conflitto in Ucraina, rappresenta una sfida cruciale che richiede una risposta coordinata tra i Paesi europei. Grecia e Italia, in virtù della loro posizione geografica e delle loro risorse energetiche, hanno un ruolo chiave in questo ambito.

La gestione dei flussi migratori è stata un altro tema centrale della discussione. Italia e Grecia, paesi in prima linea nell'accoglienza dei migranti, condividono la necessità di un approccio europeo comune, basato sulla solidarietà e sulla responsabilità condivisa. La cooperazione tra i due paesi in questo settore è fondamentale per affrontare efficacemente la sfida migratoria.

Infine, la cooperazione nel Mediterraneo è stata affrontata con attenzione. La stabilità regionale e la sicurezza marittima sono questioni di vitale importanza per entrambi i paesi, che condividono interessi strategici nell'area. Il vertice ha offerto l'occasione per rafforzare la collaborazione in materia di sicurezza e difesa, promuovendo la pace e la stabilità nella regione.

Al termine dell'incontro, è stata rilasciata una dichiarazione congiunta che riassume i punti chiave discussi e gli accordi raggiunti. Il vertice di Villa Doria Pamphilj rappresenta un segnale positivo per le relazioni italo-greche, aprendo la strada a una collaborazione ancora più stretta e fruttuosa nei prossimi anni. Si attende ora di conoscere nel dettaglio i risultati concreti di questo importante incontro bilaterale.

(12-05-2025 13:52)