Ecco un titolo alternativo: **Satelliti: un alleato nella gestione dei rischi naturali.**

```html
Disastri Naturali: IRIDE e gli altri satelliti italiani a supporto della Protezione Civile
Roma, Italia - Un importante convegno tenutosi quest'anno a Roma ha evidenziato il ruolo cruciale dello spazio nel supporto alla Protezione Civile, con particolare attenzione ai progetti italiani all'avanguardia nel settore. Al centro del dibattito, la nuova costellazione satellitare IRIDE, una risorsa preziosa per il monitoraggio del territorio e la gestione delle emergenze.
Il servizio di Andrea Bettini ha illustrato come le immagini satellitari ad alta risoluzione e i dati forniti dai sensori spaziali possano essere utilizzati per prevenire e mitigare i danni causati da eventi catastrofici come alluvioni, frane, incendi boschivi e terremoti. La capacità di osservare la Terra dallo spazio offre una prospettiva unica e globale, consentendo di individuare precocemente situazioni di rischio e di coordinare gli interventi di soccorso in modo più efficace.
IRIDE, in particolare, è progettata per fornire dati tempestivi e accurati in caso di calamità naturali, supportando le attività di valutazione dei danni e di pianificazione degli interventi di ripristino. La costellazione, interamente italiana, rappresenta un investimento strategico per la sicurezza del Paese e la protezione dei cittadini.
Durante il convegno, sono stati presentati numerosi esempi concreti di come i satelliti italiani stiano già contribuendo alla gestione delle emergenze. Le immagini satellitari vengono utilizzate per mappare le aree colpite da alluvioni, per monitorare la stabilità dei versanti a rischio frana e per valutare i danni causati da incendi boschivi. Questi dati consentono ai soccorritori di operare in modo più sicuro ed efficiente, salvando vite umane e riducendo i danni economici.
L'evento romano ha sottolineato l'importanza di una stretta collaborazione tra le agenzie spaziali, le istituzioni governative e gli operatori della Protezione Civile per sfruttare appieno le potenzialità dello spazio nella gestione delle emergenze. L'Italia, con i suoi progetti innovativi come IRIDE, si conferma un leader nel settore e un punto di riferimento per la comunità internazionale.
Maggiori informazioni su IRIDE sono disponibili sul sito dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
```(