Ecco un titolo alternativo: **Moro, il mistero dei disegni di via Gradoli: la lente di Porta a Porta sul sequestro.**

Ecco un titolo alternativo:

**Moro, il mistero dei disegni di via Gradoli: la lente di Porta a Porta sul sequestro.**

```html

**Disegni inediti dal covo BR: svolta nel caso Moro? Federico Zatti a Porta a Porta riaccende il dibattito**

Roma, 16 novembre 2024 - La trasmissione Porta a Porta, condotta da Bruno Vespa, è stata teatro di un acceso dibattito sul caso Moro, a seguito della presentazione di alcuni disegni inediti rinvenuti nel covo romano delle Brigate Rosse di via Gradoli. L'inchiesta, condotta dal giornalista Federico Zatti, ha portato alla luce schizzi e bozzetti che potrebbero gettare una nuova luce sul rapimento e l'uccisione del Presidente della Democrazia Cristiana avvenuti nel 1978.BR

Zatti, ospite in studio, ha illustrato come i disegni, raffiguranti presunti luoghi del sequestro e dettagli apparentemente insignificanti, siano stati ritrovati durante una recente catalogazione degli archivi del covo. "Questi documenti", ha dichiarato Zatti, "potrebbero contenere indizi finora trascurati o interpretati in modo errato. Alcuni di questi schizzi sembrano riprodurre la planimetria di un edificio che presenta somiglianze con la prigione in cui Moro fu tenuto prigioniero".BR

La scoperta ha riaperto vecchie ferite e sollevato nuove domande. In particolare, si discute della possibile presenza di una "mente esterna" al gruppo terroristico, che avrebbe fornito informazioni cruciali per l'organizzazione del sequestro. I disegni, infatti, appaiono troppo dettagliati e precisi per essere stati realizzati da semplici militanti.BR

La trasmissione ha visto anche la partecipazione di esperti di storia del terrorismo e di familiari delle vittime, che hanno espresso pareri contrastanti sulla rilevanza dei nuovi elementi emersi. Mentre alcuni si sono detti cauti e scettici, altri hanno auspicato una riapertura delle indagini, nella speranza di fare finalmente luce su uno dei capitoli più oscuri della storia italiana.BR

L'inchiesta di Federico Zatti, con la sua accurata ricostruzione dei fatti e la presentazione di prove concrete, ha sicuramente contribuito a riaccendere l'interesse e il dibattito pubblico su un caso che, a distanza di decenni, continua a suscitare interrogativi e polemiche. Si attendono ora ulteriori sviluppi e approfondimenti per comprendere appieno il significato di questi misteriosi disegni di via Gradoli.

```

(14-05-2025 01:11)