**Erba, la strage: la Cassazione conferma, impianto accusatorio inattaccabile.**

**Erba, la strage: la Cassazione conferma, impianto accusatorio inattaccabile.**

```html

Strage di Erba: la Cassazione ribadisce il "no" alla revisione del processo

A poco meno di due mesi dalla decisione definitiva, la Corte di Cassazione ha depositato le motivazioni che hanno portato al rigetto della richiesta di revisione del processo riguardante la strage di Erba. Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all'ergastolo per il brutale quadruplice omicidio avvenuto l'11 dicembre 2006, restano dunque colpevoli secondo la giustizia.

La Suprema Corte, nel suo pronunciamento, sottolinea come le prove a carico della coppia siano "solide e corroborate da minuziosi riscontri". Nonostante le nuove perizie e i tentativi della difesa di riaprire il caso, i giudici hanno ritenuto che non sussistano elementi tali da mettere in discussione la validità delle sentenze precedenti.

BRLa decisione della Cassazione mette, almeno per il momento, un punto fermo su una vicenda che ha profondamente scosso l'opinione pubblica e che continua a sollevare interrogativi e divisioni. Il dibattito, inevitabilmente, è destinato a proseguire, alimentato dalle differenti interpretazioni delle prove e dalla persistente convinzione, da parte di alcuni, dell'innocenza dei due coniugi.

BRLa difesa di Romano e Bazzi aveva basato la richiesta di revisione su presunte nuove prove e incongruenze nelle testimonianze, ma la Corte ha ritenuto che tali elementi non fossero sufficienti a inficiare la solidità del quadro probatorio originario. Le motivazioni depositate ora dalla Cassazione offrono una lettura dettagliata delle ragioni che hanno portato alla conferma della condanna all'ergastolo.

Si chiude così, almeno sul piano giudiziario, un capitolo doloroso della cronaca italiana.BR

```

(13-05-2025 17:56)