**Europa divisa, Wall Street prudente.**

```html
Borse Europee Divise: Milano e Madrid Timidamente Positive, Soffrono Francoforte e Parigi
Milano e Madrid mostrano una lieve resilienza in un contesto europeo generalmente incerto. Il FTSE MIB milanese e l'IBEX 35 spagnolo si muovono, seppur cautamente, in territorio positivo, sostenuti principalmente dal settore bancario e da alcune performance individuali nel comparto industriale.
BRLondra appare incerta, oscillando attorno alla parità, frenata dalle preoccupazioni relative all'inflazione persistente nel Regno Unito. BRAl contrario, Francoforte e Parigi mostrano segni di debolezza, con il DAX tedesco e il CAC 40 francese che arrancano in territorio negativo. Pesano sulle performance i timori di un rallentamento economico più marcato del previsto nella zona euro e le incertezze geopolitiche a livello globale.
L'attenzione degli investitori rimane alta in vista delle prossime decisioni delle banche centrali, in particolare della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve statunitense. Le parole dei banchieri centrali, attese nei prossimi giorni, potrebbero fornire indicazioni più chiare sulle future strategie di politica monetaria.
BROltre all'andamento macroeconomico, le borse europee seguono con interesse l'evoluzione dei prezzi delle materie prime, in particolare del petrolio e del gas, che continuano a influenzare i costi di produzione per molte aziende. BRAnche il settore tecnologico europeo, pur mostrando una certa volatilità, resta un punto di riferimento per gli investitori, attratti dalle potenzialità di crescita a lungo termine offerte da alcune aziende leader nel settore digitale.
BROltreoceano, Wall Street apre con cautela, in attesa di nuovi dati macroeconomici e dei risultati trimestrali delle aziende tecnologiche. L'andamento dei mercati americani potrebbe influenzare la chiusura delle borse europee, accentuando ulteriormente la polarizzazione tra i diversi listini continentali.
```(