Ecco un titolo alternativo: **Tregua a Tripoli: il Ministero della Difesa annuncia lo stop ai combattimenti.**

Ecco un titolo alternativo:

**Tregua a Tripoli: il Ministero della Difesa annuncia lo stop ai combattimenti.**

```html

Tripoli, Difesa annuncia cessate il fuoco dopo violenti scontri

Dopo giorni di intensi combattimenti tra l'esercito regolare libico e diverse milizie armate, il Ministero della Difesa ha annunciato un cessate il fuoco immediato a partire dalle ore 18:00 locali di oggi.

La capitale libica è stata teatro di aspri scontri che hanno visto l'utilizzo di armi pesanti e colpi di mortaio in diverse aree residenziali. BR Numerose famiglie sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni a causa dell'intensità dei combattimenti.

L'annuncio del cessate il fuoco è giunto a seguito di intense mediazioni condotte da figure di spicco della politica locale e internazionale, preoccupate per la crescente instabilità e il rischio di un'escalation del conflitto. BR Si spera che questa tregua possa aprire la strada a un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte.

"La priorità ora è garantire la sicurezza dei civili e consentire l'accesso agli aiuti umanitari per le persone colpite dai combattimenti," ha dichiarato un portavoce del Ministero della Difesa in una conferenza stampa. BR "Il Governo è impegnato a ripristinare la stabilità e la sicurezza a Tripoli."

Nonostante l'annuncio del cessate il fuoco, la situazione rimane tesa e fragile. BR Le prossime ore saranno cruciali per verificare il rispetto della tregua e per valutare la reale volontà delle parti in conflitto di intraprendere un percorso di pace duraturo.

La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi a Tripoli, consapevole che la stabilità della Libia è fondamentale per la sicurezza dell'intera regione.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.

```

(14-05-2025 14:00)