Ecco un titolo riformulato: **Mattarella sollecita l'Ue: necessaria azione, l'immobilismo è inaccettabile.**

```html
Mattarella all'Europa: "Nessun Dorma" sul fronte migratorio
Roma, [Data di oggi] - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello accorato all'Unione Europea, esortandola ad agire con determinazione e unità sulla questione migratoria. "Nessun dorma", ha ammonito, citando la celebre aria di Giacomo Puccini dalla Turandot, sottolineando l'urgenza di trovare soluzioni concrete e condivise per affrontare la crisi umanitaria.
Durante un incontro con [Nome e carica della persona con cui si è incontrato Mattarella, ad esempio "il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel"], il Capo dello Stato ha ribadito che l'immobilismo non è un'opzione percorribile. "La situazione al confine [Specificare il confine, ad esempio "tra Bielorussia e Polonia"] è drammatica e richiede una risposta europea forte e coesa", ha affermato. "Non possiamo permettere che i diritti umani vengano calpestati e che le persone siano usate come strumenti di pressione politica".
Mattarella ha inoltre insistito sulla necessità di rafforzare la cooperazione con i Paesi di origine e transito dei flussi migratori, promuovendo lo sviluppo economico e sociale e contrastando i trafficanti di esseri umani. "Occorre investire in progetti di lungo termine che offrano alternative concrete alle persone costrette a lasciare le proprie case", ha spiegato. "Solo così potremo affrontare alla radice il problema dell'immigrazione irregolare".
L'intervento del Presidente Mattarella giunge in un momento di crescente tensione tra gli Stati membri dell'UE sulla gestione dei flussi migratori. Diverse capitali chiedono una maggiore condivisione delle responsabilità e un rafforzamento delle frontiere esterne dell'Unione. Resta da vedere se l'appello del Capo dello Stato italiano riuscirà a smuovere le coscienze e a favorire un accordo tra i Ventisette.
BRPer ulteriori informazioni sulla politica migratoria dell'Unione Europea, è possibile consultare il sito del Nuovo patto sulla migrazione e l'asilo.
```(