Flegrei: Tregua notturna dopo la scossa 4.4

Protezione Civile: Aprite le vostre case per le verifiche post-sisma ai Campi Flegrei
Una notte relativamente calma ha seguito la forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 che ha colpito i Campi Flegrei nella notte tra il 2 e il 3 marzo 2024. Nonostante la paura e l'apprensione diffuse tra la popolazione, al momento non si registrano danni significativi a persone o infrastrutture. Tuttavia, la Protezione Civile ha lanciato un appello urgente ai cittadini: aprire le proprie abitazioni, anche quelle abusive, per consentire le verifiche di sicurezza.
"È fondamentale garantire la sicurezza di tutti i cittadini", ha dichiarato un portavoce della Protezione Civile, sottolineando l'importanza di una collaborazione attiva con le autorità. Le squadre di esperti stanno effettuando sopralluoghi per valutare eventuali vulnerabilità strutturali degli edifici, in particolare quelli più vecchi o situati in zone considerate a rischio. L'accesso alle abitazioni è necessario per effettuare ispezioni accurate e individuare eventuali problematiche che potrebbero rappresentare un pericolo per l'incolumità pubblica.
La Protezione Civile ha specificato che anche chi risiede in abitazioni abusive è chiamato a collaborare. "Nessuno verrà sanzionato per la collaborazione in questa fase di emergenza", ha assicurato il portavoce. L'obiettivo principale è quello di garantire la sicurezza della popolazione e di individuare eventuali rischi prima che possano verificarsi ulteriori danni. La collaborazione dei cittadini è quindi vista come un elemento cruciale per la gestione efficace dell'emergenza.
Il dipartimento della Protezione Civile ha inoltre attivato una linea telefonica dedicata per fornire informazioni e supporto ai cittadini: Numero Verde 800... (inserire qui il numero verde effettivamente utilizzato). Il sito web della Protezione Civile nazionale www.protezionecivile.gov.it offre aggiornamenti costanti sulla situazione e consigli utili su come comportarsi in caso di terremoto.
L'appello della Protezione Civile è chiaro: la collaborazione di tutti è indispensabile per superare questa fase critica. L'apertura delle case, anche quelle abusive, rappresenta un gesto di responsabilità civica che contribuirà a garantire la sicurezza collettiva. Si raccomanda a tutti i cittadini di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità e di rimanere informati attraverso i canali ufficiali.
Si invita la popolazione a mantenere la calma e a seguire attentamente le indicazioni delle autorità. La situazione è monitorata costantemente e saranno forniti aggiornamenti in tempo reale.
(