Governo Meloni alla prova della Camera, Schlein attacca: "Sanità allo sbando". La risposta: "Accuse infondate".

```html
Tensioni Politiche a Roma: Gaza, Riarmo e Disagio Giovanile al Centro del Dibattito
Le ultime sedute parlamentari sono state caratterizzate da un clima acceso e da posizioni divergenti su temi cruciali per il futuro del paese. La questione del conflitto a Gaza ha infiammato il dibattito, con proteste che hanno raggiunto anche la sede di Avs. Nonostante le pressioni, è stato ribadito con fermezza: "Non ritireremo l’ambasciatore in Israele", una posizione che sottolinea l'importanza delle relazioni diplomatiche bilaterali in un contesto internazionale complesso. BRAltro tema caldo è quello del riarmo. Le dichiarazioni in merito hanno provocato un duro scontro con Conte. La risposta è stata netta: "Non cambio idea in base al vento", evidenziando una linea di coerenza e determinazione rispetto alle strategie di difesa nazionale. BRParallelamente, si registra un'attenzione crescente al disagio giovanile. È stato infatti istituito un "gruppo di lavoro a Chigi" specificamente dedicato a questa problematica, segno della volontà di affrontare le sfide che gravano sulle nuove generazioni attraverso politiche mirate e un approccio multidisciplinare. BRA catalizzare l'attenzione in Aula è stata poi l'iniziativa di Magi di +Europa, che si è presentato travestito da fantasma con la scritta "referendum", una provocazione plateale per richiamare l'attenzione su una questione a suo dire irrisolta. BRNel frattempo, durante il "premier time" alla Camera, Schlein ha accusato il governo di aver "smantellato la sanità". La replica non si è fatta attendere, definendo le accuse come semplici "macumbe", un termine colorito che denota una visione giudicata irrealistica e pessimistica della situazione. Il dibattito resta aperto e le posizioni contrapposte promettono ulteriori scintille nel panorama politico italiano.
(