**Piazza Affari in festa: record dal 2007 grazie a dazi e spread in discesa (14 maggio)**

**Piazza Affari sfida il ribasso europeo: Milano ai massimi dal 2007**
L'entusiasmo iniziale innescato dagli accordi commerciali tra Unione Europea, Londra e Pechino sembra essersi placato, e il viaggio del Presidente Trump nel Golfo aggiunge incertezza ai mercati globali. BRNonostante questo scenario, le Borse europee chiudono la seduta odierna in calo, con performance negative diffuse. BR*Eccezione degna di nota è Piazza Affari*, che si distingue per un andamento decisamente positivo. L'indice principale milanese, infatti, ha raggiunto i **massimi dal 2007**, un traguardo significativo sostenuto da diversi fattori. BRLa tregua sui dazi, benché parziale, ha contribuito a rasserenare gli investitori, così come il *calo dello spread* tra i titoli di stato italiani e tedeschi, segnale di una rinnovata fiducia nell'economia nazionale. BRSettori particolarmente brillanti sono stati quelli legati all'energia e al lusso, che hanno beneficiato di notizie positive e di previsioni di crescita incoraggianti. BRTuttavia, gli analisti invitano alla prudenza, sottolineando come la situazione economica globale resti complessa e soggetta a repentini cambiamenti. BRSarà fondamentale monitorare attentamente gli sviluppi futuri e le decisioni delle banche centrali per valutare la tenuta di questo trend positivo.BRUn'altra chiave di lettura è data dall'attenzione posta verso le piccole e medie imprese italiane, vero motore dell'economia, che sembrano beneficiare di politiche di sostegno mirate.BRUlteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime edizioni.(