Scimpanzé medici: cure e piante medicinali nel mondo dei primati

Scimpanzé "medici": usano foglie e piante per curare i compagni
Una scoperta straordinaria arriva dall'Uganda, dove un team di ricercatori dell'Università di Oxford ha osservato comportamenti sorprendenti in una comunità di scimpanzé. Gli animali, infatti, dimostrano di saper utilizzare foglie per tamponare le ferite e piante dalle proprietà cicatrizzanti per favorire la guarigione dei loro simili. Questo comportamento, descritto in un recente studio, apre nuove prospettive sulla complessità cognitiva e sociale dei primati e sulla loro capacità di empatia.
"È un risultato davvero eccezionale", afferma il Professor David Morgan, a capo del team di ricerca. "Questi scimpanzé non solo mostrano una comprensione delle proprietà delle piante, ma anche una profonda attenzione per il benessere dei loro compagni. Usano le foglie come fossero delle bende, applicandole delicatamente sulle ferite, e selezionano specifici vegetali che sembrano possedere proprietà antisettiche e cicatrizzanti."
Lo studio, pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica, ha seguito per mesi diversi gruppi di scimpanzé, documentando attentamente le loro interazioni sociali e i loro comportamenti di cura. I ricercatori hanno osservato innumerevoli episodi in cui uno scimpanzé ferito riceveva assistenza da un conspecifico, che gli applicava foglie o erbe sulle lesioni. L'accuratezza e la delicatezza dei gesti hanno colpito gli scienziati, evidenziando un livello di consapevolezza e di altruismo inaspettato.
La scoperta ha importanti implicazioni per la comprensione dell'evoluzione dell'empatia e dell'altruismo, suggerendo che questi comportamenti potrebbero avere radici più antiche di quanto si pensasse. "Questo comportamento", continua il Professor Morgan, "mostra che l'empatia non è esclusiva degli esseri umani, ma è una caratteristica presente anche in altre specie, in questo caso, nei nostri parenti più stretti. È il primo passo verso l'altruismo, la capacità di agire per il bene degli altri, anche a costo di un piccolo sacrificio personale."
Il team di Oxford, in collaborazione con organizzazioni locali per la conservazione, continua le ricerche per approfondire la conoscenza delle piante utilizzate dagli scimpanzé e per comprendere meglio i meccanismi che guidano questi comportamenti di cura. La comprensione di queste capacità potrebbe avere anche implicazioni per lo sviluppo di nuove terapie mediche, ispirandosi alle conoscenze tradizionali di questi primati.
Questa ricerca rappresenta un significativo passo avanti nella comprensione del mondo animale e del suo complesso sistema sociale, dimostrando ancora una volta la ricchezza e la profondità della natura.
(