Ucraina: Trump potrebbe incontrare Putin in Turchia, silenzio da Mosca

Mosca annuncia delegazione per i colloqui, attacco a Macron e via libera UE a nuove sanzioni
Il Cremlino ha annunciato che giovedì comunicherà la composizione della delegazione russa che parteciperà ai prossimi colloqui internazionali sulla crisi ucraina. La dichiarazione arriva a seguito di una giornata di intense tensioni diplomatiche. L'annuncio è stato accompagnato da un attacco sferzato contro il Presidente francese Emmanuel Macron, accusato di alimentare la corsa agli armamenti con la sua proposta di aumentare l'arsenale nucleare francese. "Aumentare l'arsenale nucleare non garantirà più sicurezza all'Europa", ha dichiarato un portavoce del Cremlino, sottolineando la necessità di una soluzione diplomatica alla crisi.
Nel frattempo, i 27 Paesi dell'Unione Europea hanno dato il via libera all'adozione di un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, in risposta alla continuazione dell'offensiva militare in Ucraina. Le sanzioni, i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime ore, si preannunciano severe e mirate a colpire ulteriormente l'economia russa.
Dal fronte ucraino, il Presidente Volodymyr Zelensky ha rilasciato una dichiarazione sorprendente: "Dovrei incontrare Papa Leone XIV domenica". La frase, alquanto insolita, ha immediatamente scatenato speculazioni sui media internazionali, con molti che si chiedono se si tratti di un lapsus o di una dichiarazione criptata. Naturalmente, Papa Leone XIV non è più in vita. Sarà necessario attendere ulteriori chiarimenti.
Infine, una nota dall'estero: l'ex Presidente americano Donald Trump ha dichiarato la sua potenziale disponibilità a recarsi in Turchia, qualora il Presidente russo Vladimir Putin fosse presente. Dal Cremlino, però, è arrivato un secco "no comment" in merito a questa affermazione.
La situazione geopolitica rimane estremamente tesa, con le dichiarazioni contrastanti e gli sviluppi rapidi che rendono difficile prevedere l'evoluzione della crisi nelle prossime ore e nei prossimi giorni. L'attenzione è ora rivolta all'annuncio della delegazione russa e ai dettagli delle nuove sanzioni europee, elementi cruciali per comprendere la direzione che prenderanno i negoziati e il conflitto.
(